• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Sophos fa protezione predittiva con Deep Learning avanzato

    Sophos fa protezione predittiva con Deep Learning avanzato

    By Redazione LineaEDP01/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione di Intercept X vanta i più alti tassi di rilevamento delle minacce e il più ridotto numero di falsi positivi sul mercato

    È dotata di rilevamento del malware ottimizzato dalla rete neurale del Deep Learning la nuova versione di Sophos Intercept X, in prova gratuita cliccando qui.
    Rispetto al Machine Learning tradizionale, l’ultima nata vanta i più alti tassi di rilevamento delle minacce e il più ridotto numero di falsi positivi sul mercato della sicurezza degli endpoint di nuova generazione.

    Al suo interno sono, infatti, incluse nuove funzionalità di mitigazione degli attacchi, lockdown avanzato delle applicazioni e una migliore protezione dai ransomware garantendo standard di rilevamento delle minacce e prevenzione mai raggiunti prima.

    Il Deep Learning, evoluzione del Machine Learning, rende, infatti, disponibile un modello di rilevamento altamente scalabile in grado di analizzare e apprendere l’intero panorama visibile delle minacce. Con la capacità di processare centinaia di milioni di campioni, il Deep Learning è in grado di fornire previsioni più accurate rispetto al Machine Learning tradizionale, in modo rapido e con un tasso minore di falsi positivi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tony Palmer, Senior Validation Analyst dell’Enterprise Strategy Group: «La rete neurale del Deep Learning che caratterizza il nuovo Intercept X è stata sviluppata per imparare dell’esperienza, creando correlazioni tra il comportamento osservato e il malware. Queste correlazioni permettono un elevato tasso di accuratezza nell’individuazione di malware esistenti e di malware zero-day e un tasso di falsi positivi sensibilmente ridotto. L’analisi svolta dall’ESG Lab rileva che questo modello è facilmente scalabile, e che più dati integra più diventa intelligente. Ciò permette di utilizzare una rilevazione del malware aggressiva senza penalizzare le prestazioni amministrative o di sistema».

    Lotta al ransomware senza quartiere
    La nuova versione di Sophos Intercept X è, inoltre, caratterizzata da importanti innovazioni per quanto riguarda la lotta al ransomware, la prevenzione degli exploit e la mitigazione di attacchi hacker come quelli mirati al furto di credenziali. Il sensibile miglioramento della soluzione anti-malware ha infatti portato i cybercriminali a concentrarsi sempre di più sul furto di credenziali per potersi poi muovere legittimamente all'interno di sistemi e reti; Intercept X rileva e previene questo comportamento. Reso disponibile attraverso la piattaforma di gestione basata su cloud Sophos Central, Intercept X può essere installato contestualmente al software di sicurezza degli endpoint pre-esistente di qualsiasi fornitore, incrementando immediatamente la protezione degli endpoint. Se utilizzato con Sophos XG Firewall, Intercept X mette inoltre a disposizione funzionalità di sicurezza sincronizzata che ottimizzano ulteriormente la protezione.

     

    Prevedere e dunque essere in grado di proteggersi dal prossimo attacco sconosciuto invece di aspettare che colpisca cambierà il modo in cui l’IT di ogni azienda proteggerà i propri utenti e le proprie risorse.

     

     

     

     

     

    deep learning Endopoint protection sicurezza Sophos Intercept X
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.