• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TeamSystem cresce nell’AI con xtream
    • Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025
    • Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale
    • Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release
    • Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”
    • Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»StorageCraft rilascia VirtualBoot for vSphere

    StorageCraft rilascia VirtualBoot for vSphere

    By Laura Del Rosario20/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova tecnologia consente un avvio rapido delle immagini di backup direttamente negli
    host VMware ESXi

    StorageCraft Technology, specialista nel backup e nel ripristino di emergenza, ha rilasciato StorageCraft VirtalBoot for vSphere, una nuova tecnologia che rende il recupero dei dati e dei sistemi più rapido ed efficiente.

    Questa tecnologia offre agli utenti di StorageCraft ShadowProtect SPX la possibilità di virtualizzare rapidamente le immagini di backup come macchine virtuali guest direttamente negli host VMware ESXi senza dover usare un’applicazione intermedia o un processo di conversione secondario.

    VirtualBoot for vSphere viene usata in combinazione con il software per il backup e il ripristino di emergenza StorageCraft ShadowProtect SPX ed è inclusa in tutte le licenze SPX.

    VirtualBoot for vSphere è stata sviluppata in collaborazione e partecipazione con VMware tramite il programma vSphere APIs for I/O Filtering (VAIO) Program e ora dispone della certificazione VMware Ready.

    “Quando in un’azienda si verifica il downtime dell’IT, poter avere accesso ai propri dati preziosi e sistemi fondamentali il più rapidamente possibile è cruciale. StorageCraft VirtualBoot for vSphere è un ottimo strumento di business continuity poiché elimina i passaggi che richiedono tempo e libera le risorse durante tutti le importantissime fasi del ripristino – ha affermato Scott Barnes, direttore tecnico di StorageCraft -. StorageCraft VirtualBoot for vSphere è un altro esempio di come StorageCraft offra ai propri partner la possibilità di proteggere in modo affidabile i dati e i sistemi dei loro clienti continuando a mantenere la maggiore efficienza possibile”.

    StorageCraft Technology StorageCraft VirtalBoot for vSphere
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale

    19/09/2025

    Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release

    19/09/2025

    Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”

    19/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release

    19/09/2025

    Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”

    19/09/2025

    Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo

    19/09/2025

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025
    Report

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.