• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Strumenti legittimi e applicazioni sempre più sfruttati dal cybercrime

    Strumenti legittimi e applicazioni sempre più sfruttati dal cybercrime

    By Redazione LineaEDP06/06/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’ultima indagine condotta da Bitdefender, l’84% degli attacchi informatici sfrutta applicazioni e strumenti legittimi, primo fra tutti Netsh.exe

    strumenti-legittimi

    Bitdefender annuncia in anteprima i principali risultati di un report che ha preso in esame le tecniche di attacco “Living-Off-the-Land” (LOTL), analizzando 700.000 incidenti di sicurezza rilevati attraverso la piattaforma unificata GravityZone per la gestione della sicurezza e l’analisi dei rischi.
    I risultati rivelano che l’84% degli attacchi informatici più gravi sfrutta strumenti o applicazioni legittimi già presenti nell’ambiente IT aziendale, rendendo questi attacchi particolarmente insidiosi, poiché si confondono facilmente con le attività quotidiane e ne imitano i comportamenti abituali.

    I risultati principali della ricerca

    • L’84% degli attacchi più gravi oggi fa uso di tecniche “Living-Off-the-Land” (LOTL).
    • exe è lo strumento più utilizzato dai criminali informatici, seguito da PowerShell.exe e Reg.exe.
    • Il 73% degli endpoint analizzati ha registrato attività legate a PowerShell, uno degli strumenti preferiti per gli attacchi LOTL, un dato significativamente superiore rispetto all’uso previsto per uno strumento destinato principalmente agli amministratori di sistema.

    È dimostrato che i criminali informatici eludono le difese tradizionali manipolando sapientemente le stesse utility di sistema su cui facciamo affidamento quotidianamente, con la certezza di non essere individuati. Per questo motivo, Bitedefender consiglia di utilizzare soluzioni avanzate come Bitdefender PHASR, che non si limitano a bloccare le minacce evidenti, ma sono in grado di riconoscere e fermare attività dannose anche quando queste si nascondono dietro strumenti apparentemente legittimi.

    I 5 strumenti legittimi più sfruttati

    Ecco i cinque strumenti legittimi più sfruttati dai criminali informatici:

    1. exe – Gli amministratori utilizzano questa utility della riga di comando per la gestione della configurazione di rete, inclusi firewall, interfacce e routing.
    2. exe – Spesso definito il “coltellino svizzero” della gestione di Windows, PowerShell è una shell della riga di comando versatile e un linguaggio di scripting.
    3. exe: questo strumento da riga di comando consente all’amministratore di eseguire query, modificare, aggiungere o rimuovere voci del Registro di sistema e gli attori delle minacce lo utilizzano spesso per stabilire la persistenza.
    4. exe : il compilatore Microsoft C# è uno strumento da riga di comando per la compilazione del codice sorgente C# in assembly eseguibili (file .exe) o librerie di collegamento dinamico (file .dll).
    5. exe – Questa utility di sistema carica ed esegue le funzioni esportate dai file DLL. Spesso utilizzato per attacchi di sideload DLL.
    attacchi informatici Bitdefender cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.