• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TeamViewer garantisce l’accesso Android non presidiato per IBM MaaS360 con Watson

    TeamViewer garantisce l’accesso Android non presidiato per IBM MaaS360 con Watson

    By Redazione LineaEDP27/08/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli amministratori IT possono ora accedere e controllare da remoto chioschi Android non presidiati, dispositivi palmari, digital signage e molto altro, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo

    TeamViewer

    TeamViewer, fornitore di software per l’IoT, la connettività, il monitoraggio, il supporto e la collaborazione, ha ampliato l’integrazione di TeamViewer per IBM MaaS360 con Watson per supportare l’accesso sicuro a dispositivi non presidiati, consentendo agli amministratori di configurare l'accesso permanente ai dispositivi remoti Android, senza che sia necessaria alcuna interazione da parte di chi utilizza i dispositivi. Gli amministratori di MaaS360 possono implementare TeamViewer aggiungendo l’applicazione Host al Catalogo dal Google Play Store e distribuirla sui propri dispositivi end-point. Gli amministratori, inoltre, possono provare TeamViewer gratuitamente per 30 giorni e procedere successivamente all’acquisto delle licenze direttamente tramite i canali di vendita IBM.

    Grazie a Watson, MaaS360 fornisce un approccio AI/cognitivo alla gestione unificata degli end-point (UEM) e garantisce la sicurezza necessaria per l’attivazione degli end-point stessi, oltre che degli utenti e di qualunque altro dispositivo coinvolto. Una volta che TeamViewer viene configurato come strumento di assistenza remota all’interno di MaaS360, gli amministratori IT possono accedere e controllare da remoto i dispositivi di cui hanno in carico la gestione. I sistemi operativi supportati (OS) includono: iOS, macOS, Android, Windows 10 Mobile, Windows 7, Windows 8 e Windows 10, con piani per il supporto dei dispositivi Windows 10 non presidiati entro fine 2018. Con questa release i dispositivi Android non presidiati sono ora supportati; mentre l’accesso non presidiato può essere utilizzato per accedere in remoto o controllare dispositivi autonomi, l’accesso presidiato on-demand sfrutta le approvazioni dell’utente del dispositivo per l’accesso remoto o il controllo e aiuta a identificare e risolvere rapidamente i problemi.

    Le organizzazioni di tutto il mondo utilizzano MaaS360 per gestire decine di milioni di dispositivi. Tra questi vi è un numero significativo di chioschi che devono essere gestiti e aggiornati frequentemente. Il supporto remoto di TeamViewer per MaaS360 si inserisce in questo contesto, consentendo di diagnosticare e risolvere immediatamente un problema sui dispositivi non presidiati, risparmiando un intervento di ripristino in loco.

    Dall’interno della console di gestione MaaS360, gli amministratori possono avviare un’azione di supporto remoto con un solo clic. Sui dispositivi presidiati gli utenti finali accettano la richiesta dell’admin di avviare una sessione per la risoluzione sicura del problema da remoto. Quando si utilizza la nuova funzione di accesso non presidiato, gli amministratori possono avviare un’azione sicura di supporto via etere (OTA) sui dispositivi dei chioschi Android senza l’intervento dell’utente. In questo modo, informazioni, ticketing, check-in, punti vendita (POS), digital signage, locker e dispositivi portatili sono accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo e i problemi possono essere risolti in modo rapido ed economico.

    TeamViewer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.