• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    By Redazione LineaEDP21/11/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer presenta Tia, un ambiente unificato, basato su TeamViewer ONE, in cui le problematiche IT vengono risolte in modo autonomo

    Tia

    TeamViewer, specialista mondiale nelle soluzioni per il digital workplace, ha annunciato Tia, l’agente intelligente che trasforma il modo di anticipare, identificare e gestire le problematiche IT. Presentato in occasione del recente evento Ignite di Microsoft, Tia è la nuova tappa evolutiva di TeamViewer nel percorso di innovazione nell’AI.

    L’Intelligenza Artificiale sta compiendo un salto di qualità: da ruolo di supporto all’uomo nel prendere decisioni, si evolve per intraprendere azioni significative. Tia rappresenta il passo avanti di questa trasformazione perché diventa intelligenza agentica, non più solamente di supporto, in questo modo l’AI si evolve da consigliere passivo ad agente attivo per risolvere problemi. Tia è integrato in TeamViewer ONE e si fonda sui punti di forza dell’azienda combinando connettività remota con l’esperienza digitale dei dipendenti. Il risultato è un ambiente unificato in cui le problematiche IT non vengono semplicemente rilevate, ma risolte in modo completamente autonomo.

    Caratteristiche principali di Tia

    Tia agisce su dispositivi e sistemi, sfruttando le informazioni contestuali ricavate dai dati di sessione per rilevare, diagnosticare e risolvere i problemi con maggior rapidità. Non si limita a questo: l’agente impara dalle modalità con cui i problemi insorgono, suggerisce le correzioni e le automazioni più adatte e, soprattutto, genera autonomamente gli script necessari per eseguirle.

    Le interruzioni di routine – come errori di accesso, malfunzionamenti della configurazione o rallentamenti delle applicazioni – sono gestite automaticamente, nel pieno rispetto delle policy aziendali. I casi più complessi, invece, rimangono sotto la supervisione del reparto IT. Inoltre, Tia fornisce dashboard personalizzabili che offrono ai team una visione specifica delle metriche più importanti, delle fonti dati e delle tendenze che sono essenziali per rilevare anomalie, visualizzare le prestazioni e i risultati delle automazioni. Tutto questo genera un ciclo di apprendimento continuo che non solo aiuta l’IT ad anticipare i problemi, ma garantisce anche che i dipendenti rimangano sempre operativi e produttivi.

    Fondamentalmente, Tia opera su un framework multi-agent con agenti specializzati che si occupano di aspetti come prestazioni, connettività, supporto applicativo e gestione degli account. Questi agenti condividono ‘intelligence’ per espandere la capacità IT, velocizzare la risoluzione dei problemi e migliorare la stabilità a lungo termine del sistema.

    Il ruolo dell’IA nella risoluzione delle problematiche IT

    La ricerca condotta da TeamViewer mette in evidenza le conseguenze dei disservizi IT: il 76% dei dipendenti perde più di un giorno al mese a causa di problemi tecnici e quasi la metà (48%) ritiene che l’IA potrebbe aiutare a eliminare la cosiddetta digital friction. Tuttavia, molte aziende sono ancora riluttanti ad affidare all’IA l’adozione di misure concrete o hanno ottenuto risultati parziali dalle prime implementazioni. Tia colma questa lacuna con un’intelligenza diagnostica approfondita e un’automazione trasparente basata su policy.

    Tia si basa sugli insight DEX per risolvere i problemi in background, e non solo per eliminare la digital friction nell’ambiente di lavoro, ma anche per migliorare la conoscenza delle prestazioni e dei punti in cui la tecnologia può essere migliorata per garantire ai dipendenti di poter lavorare senza interruzioni o frustrazioni.

    Tia è parte integrante della visione a lungo termine di TeamViewer per la Gestione Autonoma degli Endpoint, un framework intelligente in cui i sistemi agiscono con consapevolezza e responsabilità operando sotto la guida umana. Questo sistema si basa sugli insight di sessione di TeamViewer permettendo di connettere le esperienze acquisite durante la sessione con le azioni autonome che avvengono oltre la singola interazione di supporto.

    Dichiarazioni

    “Tia rappresenta un evoluzione verso un ambiente di lavoro dove la tecnologia funziona con semplicità”, ha affermato Mei Dent, Chief Product and Technology Officer di TeamViewer. “È l’inizio di un futuro più proattivo, in cui i sistemi intelligenti prendono iniziative in modo responsabile, imparano dal contesto e ridefiniscono il concetto di produttività nell’era digitale”.

    assistenti AI nuovi servizi supporto IT TeamViewer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025

    Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese

    21/11/2025

    Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.