• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    • OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum
    • Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Tyco mette in sicurezza il nuovo Data Center di Welcome Italia

    Tyco mette in sicurezza il nuovo Data Center di Welcome Italia

    By Redazione LineaEDP11/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda di sicurezza ha progettato per Welcome Italia un ambiente unificato su piattaforma software di gestione

    Welcome Italia, operatore che si propone alle aziende italiane con un’unica offerta integrata di servizi di telecomunicazione denominata Vianova, ha scelto per la protezione dei propri ambienti data center Tyco Integrated Fire & Security (IFS), azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di sicurezza integrate. 

    Per portare avanti la sua missione a sostegno della crescita delle imprese semplificando le telecomunicazioni, Welcome Italia investe ogni anno in infrastrutture e nuovi servizi. La volontà di investire per migliorare costantemente la propria offerta, è esemplificata dal progetto per la costruzione della nuova sede dell’azienda nella zona industriale di Montacchiello a Pisa. 

    “La quantità, la disponibilità e la protezione dei dati sono elementi strategici per ogni azienda, quindi la sicurezza e la continuità operativa dei data center sono fattori indispensabili per conquistare la fiducia delle imprese”, spiega Pierluigi Micheletti, direttore commerciale di Welcome Italia. “I nostri due Data Center devono funzionare 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Pertanto in cima alle nostre priorità c’è stata la progettazione e la realizzazione delle strutture con sistemi di sicurezza, alimentazione, condizionamento e ridondanza in grado di prevenire l’interruzione dei servizi erogati e assicurare la business continuity anche in caso di manutenzione, guasto o incidente”. 

    Dopo una serie di valutazioni sulle soluzioni e i vendor presenti sul mercato, l’azienda ha deciso di affidarsi all’esperienza pluriennale di Tyco nel campo della safety e security. Rispettando le tempistiche indicate da Welcome Italia, il vendor ha quindi progettato, fornito, installato e consegnato un sistema di sicurezza integrato per la protezione dell’intero sito e dei data center. 

    A protezione dell’accesso alla struttura e alle aree sensibili Tyco ha installato la piattaforma C.Cure9000. La videosorveglianza è garantita dal sistema American Dynamics, la protezione antincendio è affidata al sistema di rivelazione incendi Zettler, mentre il sistema antintrusione basato sulla centrale Galaxy garantisce la protezione esterna perimetrale e volumetrica interna, grazie ad una copertura capillare con rivelatori antimasking a doppia tecnologia, barriere a microonde e contatti magnetici. 

    La piattaforma di controllo accessi e integrazione C.Cure9000 rappresenta un potente ed efficace sistema di centralizzazione delle informazioni provenienti dagli impianti installati, finalizzato a migliorare la risposta da parte degli operatori responsabili del monitoraggio degli allarmi e del successivo intervento. Per il buon funzionamento del data center, niente è più importante della certezza che dipendenti, beni materiali e attività operative siano protetti e al sicuro. 

    “In un contesto dove i rischi, le richieste e le tecnologie di sicurezza diventano sempre più complessi, Tyco ha progettato per Welcome Italia un ambiente di sicurezza unificato con una piattaforma software di gestione che rappresenta la soluzione più efficiente e competitiva attualmente disponibile sul mercato”, afferma Andrea Natale, Marketing Manager di Tyco Integrated Fire & Security. 

    “La soddisfazione del cliente è l’unica cosa che conta e la nostra collaborazione con Tyco ci permette di offrire ai clienti dei nostri Data Center i livelli di sicurezza di cui necessitano per le loro attività di business”, conclude Pierluigi Micheletti.

    data center Tyco Welcome Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025

    Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin

    24/11/2025

    TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis

    24/11/2025

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.