• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC

    Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC

    By Redazione LineaEDP17/11/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv annuncia la disponibilità in EMEA di Vertiv CoolCenter Immersion, il nuovo sistema di immersion cooling con capacità da 25 kW a 240 kW

    Vertiv-CoolCenter-Immersion

    Vertiv, specialista globale nelle infrastrutture digitali critiche, presenta il sistema di immersion cooling Vertiv CoolCenter Immersion, ampliando il portfolio globale di soluzioni di liquid cooling a supporto di ambienti AI e high-performance computing (HPC) pronte a sfruttare al massimo le proprietà termiche del liquid cooling. Il sistema è disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

    L’immersion cooling immerge un intero server in un liquido dielettrico, fornendo una rimozione del calore efficiente e uniforme da ogni componente, quando densità di potenza e carichi termici superano i limiti dei tradizionali metodi di air cooling. Vertiv CoolCenter Immersion funge da architettura completa di liquid cooling, consentendo una heat removal affidabile per sistemi di calcolo ad alta densità da 25 kW fino a 240 kW.

    Caratteristiche principali di Vertiv CoolCenter Immersion

    Vertiv CoolCenter Immersion è disponibile in più configurazioni, incluse opzioni autonome o multi-tank, con capacità di cooling da 25 kW a 240 kW. Ogni sistema include un liquid tank interno o esterno, una coolant distribution unit (CDU), sensori di temperatura, pompe a velocità variabile e tubazioni per il fluido, garantendo un controllo preciso della temperatura e prestazioni termiche costanti. Dual power supply e pompe ridondate assicurano high cooling availability, mentre sensori di monitoraggio integrati, touchscreen da 9 pollici e connettività BMS (Building Management System) semplificano operation e visibilità del sistema. Il design del sistema abilita inoltre opportunità di heat reuse, supportando strategie di thermal management più efficienti e contribuendo agli obiettivi complessivi di efficienza energetica.

    I Vertiv Liquid Cooling Services offrono competenze end-to-end, dalla progettazione e installazione del sistema alla manutenzione, training e ottimizzazione del ciclo di vita, aiutando i clienti a valutare e implementare le architetture di liquid cooling più efficaci. Le tecnologie supportate includono rear-door heat exchanger, direct-to-chip liquid cooling e immersion cooling, garantendo thermal management affidabile, scalabile ed efficiente per AI, HPC e altri ambienti di computing ad alta densità.

    Dichiarazioni

    “L’immersion cooling sta assumendo un ruolo sempre più importante man mano che le implementazioni di AI e HPC spingono i limiti termici oltre ciò che i sistemi convenzionali possono gestire”, ha affermato Sam Bainborough, EMEA Vice President of thermal business di Vertiv. “Con Vertiv CoolCenter Immersion, mettiamo in campo decenni di expertise nel liquid cooling per offrire sistemi completamente ingegnerizzati in grado di gestire in modo sicuro ed efficiente thermal density estreme, fornendo agli operatori un percorso concreto per scalare l’infrastruttura AI senza compromettere affidabilità e manutenibilità”.

    liquid cooling Nuove soluzioni Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.