• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Web security Forcepoint per la Regione Valle d’Aosta

    Web security Forcepoint per la Regione Valle d’Aosta

    By Redazione LineaEDP26/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la soluzione Forcepoint Web Security l’ente pubblico ha potuto ottimizzare l’utilizzo della banda e impiegare meglio le risorse IT disonibili

    internet_of_things2

    Articolata e di significative dimensioni, la Regione Valle d'Aosta ha scelto un approccio alla security human-centric per consentire ai dipendenti di poter svolgere il proprio lavoro senza impedimenti.

    Per la più piccola regione italiana che, però, dispone di una struttura amministrativa articolata, dove sono occupate circa 2.500 persone e alla quale fanno capo attività come la Prefettura, il Corpo Forestale e i Vigili del Fuoco, si è scelto Forcepoint Web Security.

    Obiettivo: presidiare la sicurezza della navigazione degli utenti definendo modalità e policy in grado di preservare anche le esigenze operative delle persone che lavorano presso l’ente a Statuto Autonomo.

    Come ricordato in una nota ufficiale da David Santi, responsabile dell’ufficio Architetture e Postazioni IT della Regione Valle D’Aosta: «Da un lato si voleva ottimizzare l’utilizzo della banda disponibile e dall’altro applicare differenti policy di navigazione a seconda della tipologia di utenti o gruppi interni all’Amministrazione».

    Coinvolte nella migrazione a Forcepoint Web Security sono, infatti, state diverse componenti della struttura regionale, non solo l’It, ma anche l’area del personale, l’ufficio legale e anche il management ai livelli più alti.

    Un’evoluzione orientata al rafforzamento della sicurezza
    L’estrema flessibilità garantita da Forcepoint Web Security in tema di profilazione e gestione delle categorie create è stato un elemento determinante per la scelta.

    Regione Valle d'Aosta e Forcepoint collaborano attivamente per realizzare periodici report nei quali si analizza il lavoro svolto e i benefici ottenuti anche nella prevenzione su determinate tipologie di attacchi, come per esempio quelli di tipo ransomware.

    Utilizzando Forcepoint Web Security, l’ente regionale ha potuto evitare di acquistare nuova potenza di banda, essendo riuscita a ottimizzare quella esistente. A questo si è aggiunto un tangibile aumento di produttività dei dipendenti, legato a una maggiore razionalizzazione della navigazione, in quanto la nuova soluzione consentiva l’applicazione di policy, senza costringere l’ente a bloccare l’accesso con modalità on-off per tutti.


     

    Forcepoint Forcepoint Web Security Regione Valle d'Aosta Web Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.