• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Digitalizzazione: come cambia volto il settore notarile

    Digitalizzazione: come cambia volto il settore notarile

    By Redazione LineaEDP09/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per guidare la trasformazione e il cambiamento digitale del settore notarile Wolters Kluwer lancia un nuovo gestionale

    wolters_kluwer

    Wolters Kluwer – specialista nelle soluzioni di informazione, software e servizi – ha realizzato NotaioNext, la piattaforma digitale integrata per la gestione dello studio notarile, ora con nuove caratteristiche e un upgrade funzionale che lo rendono un importante strumento di lavoro che consente di ridurre la complessità, semplificare i flussi, lavorare in mobilità.

    NotaioNext si caratterizza per la semplicità di utilizzo, innovando la modalità di lavoro e promuovendo una stretta ed efficace collaborazione tra i notai ed il personale di studio. Tutto questo grazie ad una tecnologia full cloud, accessibile da browser web e da qualsiasi dispositivo PC, MAC e tablet. Grazie alla piena integrazione con l’ambiente Microsoft, NotaioNext offre uno spazio di archiviazione di 1TB a studio, includendo nel canone mensile per utente anche un’utenza Microsoft 365 Basic che comprende – oltre a Word, Excel e Outlook – anche applicativi come MS Teams per la comunicazione da remoto tra i professionisti. Uno strumento di lavoro a 360 gradi, che facilita la trasformazione del modo di lavoro smart dei notai.

    NotaioNext offre un’ampia gamma di implementazioni avanzate come la Business Intelligence notarile con il modulo aggiuntivo ADG; le funzioni di Controllo di Gestione/Amministrazione con il modulo AFC; il portale di collaborazione con i clienti (E-services), per dialogare in sicurezza e in modo efficace; il presidio della compliance con Antiriciclaggio, Banca Dati dei Fallimenti e Procedure Concorsuali, Ispezione atti e ArgillaNext, un formulario/clausolario notarile ricco e autorevole curato dagli autori i notai Domenico Damascelli e Federico Tassinari.

    ADG (Analyze, Decide, Grow), in particolare, è l’applicativo di business intelligence che consente di definire strategie, efficientare i costi e prevenire eventuali rischi. Grazie ad ADG, il notaio può disporre di una dashboard sempre aggiornata per analizzare i dati e le informazioni utili ad aumentare i margini di profitto, pianificare progetti di crescita e migliorare la reputazione dello studio.

    “Con l’aggiornamento di NotaioNext, frutto di oltre trent’anni di esperienza di Wolters Kluwer nel settore notarile, abbiamo voluto adeguare lo strumento al cambiamento in atto, fatto di esigenze crescenti di semplicità di utilizzo, velocità, accesso da remoto e aumento della produttività, con una forte attenzione agli strumenti di analisi e di intelligence dei big data”, commenta Domenico Digregorio, Managing Director Legal e Compliance Software di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia. “La nuova versione, inoltre, aumenta sensibilmente la usability e le prestazioni”.

    NotaioNext sfrutta la tecnologia cloud basata sulla piattaforma Microsoft Azure, che garantisce i più elevati standard di sicurezza (Certificato ISO27001 e con SOC Report): DB, documenti e account di accesso sono gestiti attraverso le infrastrutture cloud di Microsoft, pienamente compatibili con gli standard GDPR. I dati sono inoltre ridondati in tempo reale su due infrastrutture geograficamente distinte, per assicurare la continuità operativa.

    NotaioNext integra un sistema di intelligenza artificiale combinata al riconoscimento vocale, che consente di dialogare in modo rapido e intuitivo con l’applicativo; una dashboard su misura per monitorare, sempre e ovunque, l’andamento globale dello studio e seguire al meglio le pratiche e gli adempimenti, gli appuntamenti, le attività in scadenza, gli ultimi fascicoli, i repertori, gli atti stipulati.

    L’interfaccia e le funzionalità di NotaioNext sono disegnate secondo i più avanzati standard di visual design, per rendere la user experience intuitiva e adattativa attorno al lavoro quotidiano dell’utente.

    Il Software è sviluppato e progettato da OA Sistemi, brand di prodotto di Wolters Kluwer specializzato nel settore notarile da oltre 30 anni. È compatibile con i sistemi operativi Windows, Apple (sia MAC che Tablet) ed Android (Tablet).

    gestionale notaio NotaioNext studio notatile Wolter Kluwer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.