• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    • AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
    • Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
    • Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
    • Stealerium e Phantom diventano arme cyber
    • Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Da AWS nuovi prodotti e funzionalità per il cloud

    Da AWS nuovi prodotti e funzionalità per il cloud

    By Redazione LineaEDP02/12/2022Updated:02/12/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durante AWS re:Invent AWS ha annunciato nuove funzionalità di previsione e data visualization degli applicativi sul cloud

    AWS logo 2021-Amazon Bedrock-Threat intelligence

    Durante AWS re:Invent 2022, la più grande conferenza mondiale sul cloud di scena fino a venerdì 2 dicembre, sono state annunciate diverse novità, tra cui prodotti e funzionalità di previsione e data visualization degli applicativi sul cloud.
    Vediamo insieme le principali.

    Amazon Security Lake

    Amazon Security Lake è una soluzione che permette di analizzare i dati un ambiente dedicato, migliorando la protezione di carichi di lavoro e applicazioni. Infatti, questa soluzione centralizza automaticamente i dati di sicurezza da fonti cloud, on-premise e personalizzate in un unico data lake appositamente creato e archiviato nel proprio account.
    Amazon Security Lake permette di:

    • Mantenere gli strumenti di analisi già in uso e conservare il controllo e la proprietà dei dati di sicurezza.
    • Centralizzare la visibilità dei dati da fonti cloud e on-premise nei propri account e nelle proprie regioni.
    • Normalizzare i dati secondo uno standard aperto – Open Cybersecurity Schema Framework (OCSF) – per condividerli e utilizzarli in modo più efficiente con più strumenti di analisi.
    • Migliorare la gestione di dati di sicurezza per archiviazione e query più efficienti.

     AWS Supply Chain

    AWS Supply Chain è un’applicazione basata sul cloud che unifica i dati e fornisce informazioni utili basate sul ML. Questa nuova applicazione aiuta le aziende ad aumentare la visibilità della supply chain per rendere più veloci decisioni in grado di mitigare i rischi, ridurre i costi e migliorare le esperienze dei clienti. AWS Supply Chain può connettersi ai sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) e di gestione della supply chain esistenti, senza richiedere la sostituzione della piattaforma, costi di licenza anticipati o impegni a lungo termine. AWS Supply Chain migliora la resilienza della supply chain fornendo un data lake unificato, insight basati sul machine learning, azioni consigliate e funzionalità di collaborazione in-application.

    Cinque nuove funzionalità per Amazon QuickSight

    AWS ha annunciato cinque nuove funzionalità per aiutare i clienti a semplificare le operazioni di business intelligence (BI) utilizzando Amazon QuickSight, il servizio di BI serverless più popolare creato per il cloud. L’annuncio di oggi espande QuickSight Q, una funzionalità di query in linguaggio naturale, per supportare le domande di previsione e “perché” e automatizzare la preparazione dei dati, rendendo più facile e veloce iniziare a porre domande in linguaggio naturale.

    Inoltre, i clienti possono ora creare e condividere report e dashboard interattive, analizzare e visualizzare rapidamente set di dati di miliardi di righe direttamente in QuickSight e gestire le risorse di BI per accelerare la migrazione dai sistemi legacy. Le nuove funzionalità, combinate con la scalabilità di QuickSight e i prezzi pay-as-you-go, consentono ai clienti di comprendere, visualizzare e ricavare informazioni e previsioni dai dati, indipendentemente dalle competenze tecniche.

    Arriva Amazon DataZone

    Amazon DataZone è il nuovo servizio di gestione dei dati che rende più facile catalogare, scoprire, condividere e governare i dati archiviati su AWS, on-premises e fonti di terze parti. Con Amazon DataZone, gli amministratori e i responsabili della gestione dei dati che ne supervisionano gli asset di un’organizzazione possono gestire e governare l’accesso ai dati utilizzando controlli a grana fine per garantire che si acceda ai dati con il giusto livello di privilegi e nel giusto contesto.
    Amazon DataZone semplifica l’accesso ai dati da parte di ingegneri, data scientist, product manager, analisti e utenti aziendali in tutta l’organizzazione, in modo che possano scoprire dati in tutta l’organizzazione, in modo da poter scoprire, utilizzare e collaborare con i dati stessi per ricavarne informazioni.

    AWS annuncia AWS Clean Rooms

    AWS Clean Room è il nuovo servizio grazie al quale i clienti possono creare camere bianche di dati per collaborare con i propri partner aziendali e generare nuovi insight in tutta sicurezza, senza condividere i dati esistenti. Grazie a questo nuovo servizio, i clienti possono creare una camera bianca sicura in pochi minuti e collaborare con qualsiasi altra azienda nel cloud AWS per generare insight unici su campagne pubblicitarie, decisioni di investimento, ricerche cliniche e altro ancora.

    Tre istanze Amazon EC2 alimentate da nuovi chip 

    AWS ha annunciato oggi tre nuove istanze Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) alimentate da tre nuovi chip progettati da AWS che offrono ai clienti prestazioni di calcolo ancora più elevate a un costo inferiore, per un’ampia gamma di carichi di lavoro.

    Due nuove funzionalità per un futuro zero-ETL su AWS

    Amazon Web Services ha, inoltre, annunciato due nuove integrazioni che facilitano ai clienti la connessione e l’analisi dei dati tra gli archivi senza doverli spostare da un servizio all’altro. L’annuncio di oggi consente di analizzare i dati di Amazon Aurora con Amazon Redshift in tempo quasi reale eliminando la necessità di estrarre, trasformare e caricare i dati (ETL) tra i servizi. I clienti possono ora eseguire facilmente applicazioni Apache Spark sui dati di Amazon Redshift utilizzando i servizi AWS di analisi e di machine learning (ML) (ad esempio, Amazon EMR, AWS Glue e Amazon SageMaker). Insieme, queste nuove funzionalità aiutano i clienti a muoversi verso un futuro zero-ETL su AWS.

     

    Aws AWS re:Invent cloud re:Invent
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services

    01/09/2025

    Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende

    06/08/2025

    Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025

    Stealerium e Phantom diventano arme cyber

    09/09/2025

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.