• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»DataKrypto, crittografia dei dati in cloud

    DataKrypto, crittografia dei dati in cloud

    By Redazione LineaEDP04/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nasce DataKrypto, azienda internazionale con solide radici italiane, che sviluppa e vende prodotti e software per la protezione dei dati

    Si chiama DataKrypto la nuova realtà nata per proteggere con un ulteriore livello di crittografia omomorfica qualunque tipo di dato (strategico, critico e sensibile) utilizzato in smart working, per l’e-commerce, nella sanità, foto ed email sullo smartphone, nell’automotive e dagli asset Ict dell’Italia.

    Con questa missione DataKrypto, azienda internazionale con solide radici italiane (è, infatti, a Roma la sede nel nostro Paese), propone un team con oltre 10 anni di esperienza nella conservazione dei dati e nella progettazione della crittografia per sviluppare e vendere prodotti e soluzioni software per la protezione dei dati.

    Con DataKrypto la protezione dei dati è by design con l’algoritmo proprietario di crittografia omomorfica

    L’algoritmo proprietario di crittografia omomorfica, DK Cloud, consente di effettuare operazioni aritmetiche e di ricerca sui dati criptati, senza vederli in chiaro e senza compromissioni del database del cliente. DataKrypto offre, poi, un nuovo livello di protezione nella crittografia dei dati grazie all’innovativo algoritmo di “encryption in process”.

    La soluzione supporta le piattaforme cloud più utilizzate (Azure, AWS, Google Cloud, Salesforce) ed è idonea per i database più diffusi (MySQL, SQL Server, Oracle, Hive, PostgreSQL).

    Non più chiavi segrete. I vantaggi della crittografia omomorfica sul cloud

    Un grande vantaggio della crittografia omomorfica è la protezione dei dati in ogni fase:

    • “a riposo”: memorizzati su un disco rigido
    • “in movimento”: trasmessi attraverso una rete
    • o “in uso”: nella memoria del computer

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alessandro D’Alesio, Ceo DataKrypto: «DataKrypto, con sedi in Italia e negli Stati Uniti, è nata per occuparsi della protezione dei dati attraverso la crittografia by design. In questi anni si è sempre pensato di proteggere il perimetro aziendale, ma nessuno si è focalizzato sulla protezione del contenuto e sul valore stesso del dato. Utilizzando algoritmi omomorfici da noi sviluppati, DataKrypto ha creato una serie di prodotti che permettono di aggiungere un ulteriore livello di protezione del dato. Il prodotto di punta DK Cloud è il luogo più sicuro per i dati, perché consente di effettuare operazioni aritmetiche e di ricerca sui dati criptati».

    Sempre per D’Alesio: «Il nostro algoritmo proprietario rende questa tecnologia di encryption per le immagini ‘quantum proof’, ovvero resistente anche ai cyber attacchi sferrati con i futuri computer quantici. Essendo prodotti e soluzioni software con protezione e privacy by design, è garantita sia la compliance al GDPR sia la protezione di qualsiasi tipo di dato di ogni azienda, ospedale, scuola, università e Pubblica Amministrazione, anche in vista del cloud nazionale».

    Alessandro D’Alesio crittografia dei dati in cloud DataKrypto DK Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud italiano: perché è così importante?

    09/07/2025

    SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo

    09/07/2025

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.