• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    • DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»World Cloud Security Day, che sfide sono chiamate ad affrontare le aziende?

    World Cloud Security Day, che sfide sono chiamate ad affrontare le aziende?

    By Redazione LineaEDP02/04/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sebbene la salvaguardia delle risorse organizzative in un ambiente digitale complesso resti una sfida impegnativa, un approccio proattivo e completo alla sicurezza delle identità cloud è la chiave per rimanere protetti e resilienti

    World Cloud Security Day-
    Charles Chu, General Manager, IT and Developer Solutions di CyberArk,

    Il World Cloud Security Day è un promemoria efficace per le aziende che devono valutare la solidità della propria postura di sicurezza delle identità cloud.

    Nell’odierno panorama digitale, la protezione delle identità, sia umane che macchina, è di fondamentale importanza. Un’adeguata sicurezza delle identità cloud garantisce che solo quelle autorizzate possano accedere a determinate risorse, riducendo il rischio di violazione dei dati e di accesso non autorizzato.

    Come spiega Charles Chu, General Manager, IT and Developer Solutions di CyberArk, “Le aziende cloud-native che operano in ambienti complessi e multi-cloud si trovano a navigare in un panorama in rapida evoluzione e con un’esplosione di identità – sia umane che macchina – che i modelli di sicurezza tradizionali faticano a gestire. La mancanza di visibilità e l’incapacità di gestire gli accessi privilegiati non controllati si traducono rapidamente in maggiori problemi di vulnerabilità, rischio e conformità.”

    Sono numerose e rilevanti le sfide che attendono le aziende cloud-native, che operano in ambienti complessi e multi-cloud:

    · Ambienti cloud differenti: la gestione delle identità su diverse piattaforme cloud può portare a policy di sicurezza non coerenti, aumentando le vulnerabilità.

    · Proliferazione delle identità: la rapida crescita delle identità macchina, insieme agli utenti umani, complica l’applicazione dei protocolli di sicurezza.

    · Mantenimento dell’agilità operativa: conciliare lo sviluppo e l’implementazione rapidi con misure di sicurezza rigorose è una sfida che spesso porta a configurazioni errate.

    Per affrontare con successo queste problematiche, le aziende devono ripensare il loro approccio alla sicurezza delle identità alla velocità del cloud. Esistono alcune strategie chiave che possono essere implementate per migliorare la sicurezza delle identità cloud:

    · Adottare un approccio graduale: iniziare garantendo conformità alle normative di settore, quindi implementare progressivamente misure di sicurezza avanzate.

    · Implementare Zero Standing Privileges (ZSP): migrare a un modello di accesso just-in-time per ridurre al minimo le potenziali superfici di attacco.

    · Centralizzare la gestione delle identità: utilizzare piattaforme unificate per la supervisione delle identità, dei controlli di accesso e dei criteri di sicurezza, garantendone un’applicazione coerente in tutti i servizi cloud.

    Sebbene la salvaguardia delle risorse organizzative in un ambiente digitale complesso resti una sfida impegnativa, un approccio proattivo e completo alla sicurezza delle identità cloud è la chiave per rimanere protetti e resilienti.

    Charles Chu cloud security CyberArk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025

    Peserico cresce con SAP

    13/05/2025

    Identità macchina: crescono i rischi legati a cloud e AI

    05/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.