• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    By Redazione LineaEDP31/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il settore ICT cresce sempre di più nel nostro Paese e Anitec-Assinform si conferma punto di riferimento per il dialogo tra imprese e istituzioni

    Anitec-Assinform

    Prosegue nel 2025 il percorso di crescita di Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che riunisce le imprese italiane dell’ICT e dell’elettronica di consumo. Da gennaio 2025 ad oggi sono entrate a far parte dell’Associazione 18 nuove aziende, espressione di una filiera digitale sempre più ampia e diversificata.

    Le nuove aziende associate sono: BEGHELLI, COMM.IT, CONFINDUSTRIA BRESCIA, DEXAI, ECOCERVED, ERREPI NET, FIBERCOP, GGALLERY, IMPRESOFT ENGAGE, INFOTEAM SERVICE, LODESTAR, MICROGATE, NETFLIX SERVICES ITALY, NEXTING, NOVACONNECT, OVERLAB, QUIN e SYLLOTIPS.

    “L’ampliamento della base associativa testimonia l’interesse crescente verso i temi dell’innovazione digitale e riconosce il ruolo dell’Associazione come interlocutore di riferimento per il settore ICT. Un segnale che riflette la dinamicità di un comparto sempre più integrato con il sistema produttivo e industriale del Paese e che continua a crescere in modo sostenuto”, ha dichiarato Massimo Dal Checco, Presidente di Anitec-Assinform. “Un quadro confermato dai dati del Rapporto “Il Digitale in Italia 2025”, che descrive un mercato in espansione con un valore di 81,6 miliardi di euro nel 2024 e con una previsione di crescita fino a 93 miliardi entro il 2028.  In questo contesto, Anitec-Assinform rafforza il proprio ruolo come punto di riferimento per il dialogo tra imprese e istituzioni contribuendo alla definizione di strategie e politiche per lo sviluppo dell’economia digitale”.

    Anitec-Assinform settore ICT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.