• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Ansible Automation Platform di Red Hat è su Google Cloud

    Ansible Automation Platform di Red Hat è su Google Cloud

    By Redazione LineaEDP07/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat Ansible Automation Platform su Google Cloud velocizza l’automazione del cloud per gestire meglio gli ecosistemi IT

    Ansible Automation Platform

    Red Hat Ansible Automation Platform è disponibile su Google Cloud.
    Lo ha annunciato Red Hat intenzionata a fornire una soluzione di automazione dell’IT comune e flessibile che si estende dal cloud al datacenter, fino all’edge, senza ulteriori complessità o necessità di nuove competenze.

    La distribuzione di Ansible Automation Platform su Google Cloud consente ai team IT di accedere più facilmente al principale framework di automazione IT del mercato, potendo contare inoltre sulla familiarità del sistema e su un’integrazione preesistente nelle operation. In questo modo, sarà possibile iniziare ad automatizzare l’intero ecosistema IT più rapidamente e su scala.

    Secondo un report IDC1, “per ridurre la complessità e i costi legati alla formazione necessaria per la gestione di più cloud, i dipartimenti informatici considereranno sempre di più approcci all’automazione di tipo ‘learn-once and run-anywhere’. I provider con un approccio ‘infrastructure as code’ che integra il provisioning delle risorse cloud con l’automazione, avranno quindi l’opportunità di ampliare le proprie quote di mercato”.

    Per Jevin Jensen, vicepresidente di Intelligent CloudOps, IDC: «a causa delle preoccupazioni geopolitiche e dell’aumento dell’inflazione, che hanno messo sotto pressione i budget IT, le imprese riconoscono la necessità di investire in strumenti che le aiutino a rimanere competitive, a controllare i costi e a fornire valore ai loro clienti. In questo senso, uno degli effetti è l’aumento degli investimenti nell’automazione dell’infrastruttura cloud».1

    La gestione di più ambienti cloud comporta naturalmente una crescente complessità e, di conseguenza, amplifica la carenza di competenze; per questo motivo, le organizzazioni necessitano di una tecnologia flessibile e innovativa, in grado di massimizzare le conoscenze e le risorse già esistenti. Ansible Automation Platform fornisce l’infrastruttura fondamentale per l’implementazione di un’automazione scalabile, con un’architettura cloud-native. Ciò favorisce un’applicazione estesa dell’automazione in tutta l’organizzazione IT, riducendo al contempo le barriere all’ingresso e sollevando i team IT da compiti ripetitivi per incrementare i contributi a valore aggiunto per il business. La disponibilità della piattaforma su Google Cloud Marketplace semplifica poi l’istallazione autonoma del servizio, fornendo accesso immediato a un sistema di automazione facile, pronto e ottimizzato per il cloud.

    Come dichiarato da Thomas Anderson, vicepresidente di Ansible, Red Hat: «Man mano che le organizzazioni crescono e scalano la loro infrastruttura, devono avere la libertà di scegliere i loro ambienti mantenendone la coerenza. Combinando piattaforme e servizi adeguati con una determinata presenza cloud, le organizzazioni possono costruire un ecosistema cloud connesso e efficiente. Come Red Hat, siamo impegnati ad offrire alle imprese una maggiore opportunità di scelta, flessibilità e facilità di distribuzione delle nostre soluzioni nel cloud ibrido, a supporto di quasi tutti i modelli operativi cloud aziendali. L’automazione è il collante che unisce questi servizi. Una soluzione leader come Ansible Automation Platform consente di sfruttare l’innovazione e scalabilità intrinseche per stabilire la necessaria coerenza in tutta la cloud footprint».

    Per Dai Vu, managing director, Marketplace & ISV GTM Programs, Google Cloud: «Google Cloud Marketplace semplifica notevolmente l’implementazione della piattaforma Ansible su Google, offrendo ai clienti funzionalità integrate di fatturazione e gestione e un accesso più rapido all’infrastruttura di Google Cloud per i propri progetti di automazione».

    Le organizzazioni possono gestire autonomamente l’offerta di Red Hat e distribuirla direttamente dal Google Cloud Marketplace, ottenendo da subito un controllo automatizzato delle proprie risorse Google Cloud. Con Ansible Automation Platform, i clienti di Google Cloud possono accedere a servizi pre-integrati con cui hanno già familiarità, tra cui Google Virtual Private Cloud, gruppi di security, bilanciatori di carico, Google Compute e gruppi di istanze, rendendo più semplice l’implementazione e la gestione dell’automazione. Oltre alla fatturazione integrata, i clienti possono includere Ansible Automation Platform negli accordi di spesa predittiva già esistenti con Google.

    Soluzioni cloud pacchettizzate come Red Hat Ansible Certified Content Collection for Google Cloud aiutano a eseguire l’automazione nell’ambiente dei clienti e in tutta l’organizzazione, abilitando modi più efficienti di creare, condividere e gestire i contenuti, e di eseguirli quando e dove sono necessari. I team IT possono integrare l’automazione con i processi organizzativi esistenti e con una governance su scala, in grado di adeguarsi alla domanda, con un’esperienza di automazione cloud coerente e end-to-end.

    Ansible Automation Platform su Google Cloud Marketplace rappresenta un ulteriore passo in avanti nell’impegno di Red Hat per offrire ai propri clienti la massima opportunità di scelta per il cloud ibrido, rendendo più semplice l’acquisto e l’implementazione delle soluzioni Red Hat sui principali cloud provider. Grazie alla presenza di Red Hat Enterprise Linux, Red Hat Enterprise Linux for SAP e Red Hat OpenShift su Google Cloud Marketplace, clienti e partner possono utilizzare le soluzioni Red Hat nei modi più adatti alle loro esigenze IT e aziendali.

    1IDC, Worldwide Intelligent CloudOps Software Forecast, 2022-2026, Doc #US46366421, Lug. 2022

    Ansible Automation Platform Google Cloud Red Hat Red Hat Ansible Automation Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.