• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Check Point investe 100 milioni di dollari nella cloud security nel 2021

    Check Point investe 100 milioni di dollari nella cloud security nel 2021

    By Redazione LineaEDP07/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Check Point mette in campo una nuova iniziativa per potenziare la sua cloud security già di successo. Un’azienda su quattro tra le Fortune 500 è oggi cliente dell’offerta firmata Check Point

    Check Point Software Technologies
    Marco Urciuoli, Country Manager di Check Point Software Technologies

    Quest’anno, Check Point Software Technologies, fornitore di soluzioni di sicurezza informatica a livello globale, investirà 100 milioni di dollari nella cloud security e progetta di assumere oltre 100 sviluppatori che si aggiungeranno al suo già consolidato team di sicurezza. Questa nuova iniziativa risponde a un crescente bisogno delle organizzazioni di tutto il mondo, le quali si sono trovate a dover lavorare con personale da remoto a causa della pandemia da coronavirus e che oggi sono soggette a nuove minacce dirette verso i loro ambienti cloud.

    L’iniziativa nasce sull’onda dell’attuale focus di Check Point sulla cloud security. Lo scorso anno, infatti, l’azienda ha generato oltre 100 milioni di dollari di ricavi da questa linea di business. L’azienda ha anche concluso quattro acquisizioni in ambito cloud negli ultimi 24 mesi, aggiungendo così alla sua forza lavoro altri 500 cloud engineer e oltre 4000 clienti in tutto il mondo, per vendite superiori ai 100 milioni di dollari nel 2020. Ad oggi:

    • 1 su 4 delle aziende global Fortune 500 utilizza i prodotti cloud security di Check Point (e 1 su 5 delle global 2000)
    • 1 su 3 tra le banche più grandi al mondo utilizza i prodotti cloud security di Check Point (S&P)
    • 1 su 5 tra i principali retailer in America utilizza i prodotti cloud security di Check Point (NRF)

    “La rapida adozione del cloud aumenta di conseguenza i rischi per la cloud security. In un mondo post-pandemico con un cloud computing accelerato, una forza lavoro sempre più distribuita, un accesso dinamico alla rete e più vettori di attacco in-cloud, le organizzazioni di tutto il mondo devono garantire la protezione de loro business in-cloud e prepararlo per la prossima cyber-pandemia.” ha affermato Marco Urciuoli, Country Manager di Check Point Italia.

    “Per andare incontro a queste esigenze, Check Point ha concluso una serie di acquisizioni che oggi sono integrate in un’unica e potente offerta: la nostra piattaforma CloudGuard, che offre una cloud native security automatizzata in un ambiente mutlicloud. Così, annunciamo un’iniziativa a livello globale che prevede l’investimento di 100 milioni di dollari nella nostra offerta cloud per assumere più di 100 sviluppatori che andranno a unirsi alla nostra già solida divisione cloud. Check Point è l’unico fornitore di cloud security che offre una piattaforma unificata per la sicurezza di network e applicazioni su AWS, AZURE, ORACLE, Ali e Google. Per oltre 4000 aziende, cloud security significa Check Point e grazie a questi ulteriori investimenti non vediamo l’ora di aiutare moltissime altre organizzazioni ad adottare il cloud con fiducia.”

    Check Point Software Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.