• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Cloud One fa la security cloud-native per i container

    Cloud One fa la security cloud-native per i container

    By Redazione LineaEDP05/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’ulteriore espansione della piattaforma Cloud One di Trend Micro permette di ottimizzare la protezione senza rallentare i DevOps

    Trend Micro presenta Cloud One – Container Security, la soluzione avanzata per la protezione dei container. Cloud One – Container Security è stata progettata appositamente per facilitare la security durante la creazione, la distribuzione e l’esecuzione dei container, e aiuta gli sviluppatori ad accelerare l’innovazione e a minimizzare il downtime delle applicazioni negli ambienti Kubernetes, attraverso l’utilizzo di un unico strumento.

    Questo nuovo servizio è un’importante novità della piattaforma Trend Micro Cloud One. Come afferma IDC: “Trend Micro ha presentato Cloud One, la piattaforma integrata per i servizi di cloud security (SaaS) che risolve le sfide di security nei data center, nelle macchine virtuali, nei workload IaaS e nei container, oltre a verificare la cloud posture management, i servizi di storage cloud e la protezione di ambienti serverless”.

    Le organizzazioni di tutto il mondo utilizzano sempre più ambienti basati su container per accelerare la migrazione al cloud, ristrutturare le applicazioni monolitiche e creare e integrare applicazioni cloud-native. Questo può dare origine a lacune nella sicurezza, che gli strumenti tradizionali di rete o endpoint non riescono a risolvere.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia: «I container aiutano le aziende a innovare velocemente, semplificando lo sviluppo e la distribuzione degli ambienti in produzione. Per mantenere sicuro questo processo bisogna però integrare pratiche di security nel ciclo di vita dei container e bisogna garantirlo in maniera semplice e veloce. È qui che il nostro nuovo servizio cade a pennello, abilitando una protezione continua e automatizzata nei tre momenti critici del ciclo di vita dei container: la creazione, la distribuzione e il passaggio in produzione».

    3 principali caratteristiche per Trend Micro Cloud One Container Security

    Scansione dell’immagine container

    Scansione nel momento della creazione per identificare e risolvere al minor costo le possibili criticità. Inoltre, grazie a una partnership con Snyk, è prevista anche la scansione per identificare eventuali vulnerabilità open source. Questo permette un rilevamento veloce e una mitigazione delle vulnerabilità nei codici di terze parti.

    Cloud One – Container Security permette di:

    • Cercare vulnerabilità nei pacchetti all’interno dei container
    • Rilevare malware utilizzando le firme o tecniche avanzate di machine learning
    • Scoprire password, token API o chiavi di licenza
    • Condivisione di IoCs utilizzando regole Yara

    Controllo della distribuzione basato su policy

    La container security permette di creare policy che abilitano o bloccano il deployment in base a un set di regole. L’integrazione nativa con Kubernetes assicura che tutti i deployment eseguiti in un ambiente di produzione siano sicuri.

    Sicurezza runtime Cloud-native

    Una volta che un’immagine è stata dichiarata sicura e viene distribuita, Cloud One Container Security proteggerà il container nell’ambiente runtime. Questo permette il rilevamento continuo delle vulnerabilità nelle applicazioni containerizzate e premette di avere un feedback nel caso altre azioni siano necessarie.

    Cloud One Cloud One – Container Security security cloud-native trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.