• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Cloud Sovrano: Red Hat tra i provider più affidabili

    Cloud Sovrano: Red Hat tra i provider più affidabili

    By Redazione LineaEDP05/02/2024Updated:05/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove esigenze di mercato hanno portato alla nascita del cloud sovrano. Scopriamo cosa è e qual è il ruolo dei fornitori di servizi cloud in questo contesto.

    cloud-sovrano

    Condividiamo un articolo di Michele Cito, Direttore – Head EMEA Cloud Partner Ecosystem di Red Hat nel quale viene analizzato il cloud sovrano, la nuova tendenza di settore che risponde alle stringenti esigenze normative alle quali industrie e organizzazioni devono adeguarsi.

    Buona lettura!

    Cloud sovrano: un gap di mercato

    Nel panorama in evoluzione dell’adozione del cloud, gli hyperscaler fornitori di cloud sono diventati attori dominanti, ma esiste un notevole divario nella loro capacità di affrontare efficacemente carichi di lavoro altamente regolamentati e riservati. Per trascendere questo limite, negli ultimi anni abbiamo visto emergere una nuova tendenza volta a contrastare questi limiti: l’ascesa del cloud sovrano. A fornirlo, vi sono provider specializzati nati appositamente per soddisfare i severi requisiti di certificazione specifici per ogni Paese, fornendo un ambiente sicuro per ospitare carichi di lavoro critici.

    La richiesta di diversi modelli di distribuzione del cloud ha spinto la creazione di cloud sovrani, che rispondono alle esigenze uniche di industrie e organizzazioni che operano in base a rigidi quadri normativi o che trattano dati altamente sensibili. I clienti che desiderano implementare o migrare applicazioni con diversi livelli di riservatezza e aderenza a normative specifiche hanno trovato una soluzione valida in questi provider di cloud sovrano.

    Il ruolo dei provider

    Questa tendenza riflette una crescente consapevolezza dell’importanza di adattare i servizi cloud a specifici requisiti normativi e di riservatezza. In risposta a questo requisito, i fornitori di servizi cloud, come Red Hat, si sono impegnati in modo proattivo con i provider di cloud sovrano. L’obiettivo è quello di consentire ai clienti di scegliere tra una gamma di differenti cloud provider, assicurando loro che i workload critici possano essere ospitati in modo sicuro e senza interruzioni, indipendentemente dall’intricato sistema di sicurezza.

    Grazie a questo allineamento, le organizzazioni possono ottenere la flessibilità necessaria per adottare un ambiente in linea con le proprie esigenze di conformità. Questo approccio sottolinea l’impegno del settore a fornire soluzioni in grado di soddisfare l’intera gamma di livelli di riservatezza e di requisiti normativi, offrendo ai clienti la libertà di fare scelte consapevoli in base alle loro esigenze specifiche.

    di Michele Cito, Direttore – Head EMEA Cloud Partner Ecosystem, Red Hat

    cloud Cloud Service Provider Michele Cito Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.