• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»CPM affronta le sfide della digitalizzazione con SB Italia e Panthera

    CPM affronta le sfide della digitalizzazione con SB Italia e Panthera

    By Redazione LineaEDP31/07/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SB Italia ha risposto alle esigenze di CPM con l’ERP Panthera. L’implementazione ha garantito la continuità operativa e ha portato grandi benefici all’azienda

    cpm

    I processi aziendali possono notevolmente migliorare grazie all’innovazione e alla digitalizzazione. Le tecnologie all’avanguardia oggi a disposizione, permettono alle organizzazioni di superare le sfide più difficili del mercato odierno ottimizzando, allo stesso tempo, le operazioni. Lo sa bene CPM, azienda italiana operante nel settore della progettazione, realizzazione e vendita di cuscinetti volventi speciali, che ha intrapreso un significativo percorso di trasformazione digitale grazie alla collaborazione con SB Italia e l’implementazione del sistema ERP Panthera. Con oltre 190 addetti e una produzione che supera i 3 milioni di cuscinetti speciali, CPM continua a distinguersi per la sua attenzione costante al cliente finale e per l’alto standard qualitativo dei prodotti offerti.

    Il contesto e la sfida per CPM: digitalizzare i processi per rimanere competitivi

    CPM ha sempre puntato sull’eccellenza e sulla soddisfazione del cliente. Tuttavia, con l’evolversi del mercato e l’aumento della concorrenza, l’azienda ha riconosciuto la necessità di ottimizzare e digitalizzare i propri processi interni per mantenere la propria posizione di leadership. La sfida principale era trovare una soluzione scalabile che potesse sostenere l’azienda nel proprio percorso di crescita, migliorando al contempo l’efficienza operativa.

    “Abbiamo capito che, per continuare a soddisfare le crescenti esigenze del mercato e dei nostri clienti, era fondamentale fare un passo avanti nella digitalizzazione dei nostri processi“, ha dichiarato l’Ing. Degrà, CEO di CPM. “La nostra missione è sempre stata quella di garantire prodotti di alta qualità e un servizio eccellente e l’implementazione di un sistema ERP avanzato come Panthera è stata una scelta naturale per raggiungere questi obiettivi“.

    La soluzione proposta da SB Italia

    La proposta sviluppata da SB Italia è stata finalizzata all’implementazione di un unico sistema ERP, Panthera, comprensivo delle integrazioni necessarie per rispondere alle specifiche esigenze di CPM. Panthera è un ERP di seconda generazione, caratterizzato da un’architettura flessibile e basata sulla più avanzata tecnologia web. Questa soluzione si distingue per la semplicità di implementazione, l’immediatezza d’uso e i costi contenuti ed è progettata per essere ampliata gradualmente.

    “Panthera si è rivelata la soluzione ideale per CPM grazie alla sua flessibilità e alla capacità di adattarsi rapidamente ai processi aziendali specifici“, ha affermato Raffaele Lo Mele, Direttore Vendite SMB e BU Manager ERP Panthera di SB Italia. “L’obiettivo era fornire un sistema che non solo risolvesse le esigenze attuali, ma che fosse anche in grado di crescere con l’azienda, supportando la loro evoluzione nel tempo“.

    Il progetto ha coinvolto tutte le aree funzionali di CPM. Sono stati coperti i settori di contabilità, fatturazione elettronica, ciclo attivo e passivo, logistica, qualità e integrazione con soluzioni verticali specifiche. In particolare, Panthera ha permesso l’integrazione con IBIMEC FMEA per la qualità del settore automotive e con NICIM per la schedulazione a capacità finita. Inoltre, l’implementazione di tecnologie Industry 4.0 ha consentito la rilevazione dati a bordo macchina, ottimizzando l’avanzamento della produzione e l’impiego delle risorse.

    “Il nostro approccio è stato quello di lavorare a stretto contatto con il team di CPM, assicurandoci che ogni fase del progetto fosse allineata con le loro esigenze e aspettative“, ha spiegato Raffaele Lo Mele. “La collaborazione e la comunicazione continua sono state fondamentali per il successo del progetto“.

    Durante la fase di implementazione, SB Italia ha lavorato a stretto contatto con il team di CPM per garantire una transizione fluida e senza intoppi. Sono state condotte sessioni di formazione per gli utenti finali e sono stati creati modelli produttivi personalizzati per adattare Panthera ai processi specifici dell’azienda. Grazie a una pianificazione accurata e a un coordinamento efficace, l’intero sistema è stato avviato senza interrompere le operazioni quotidiane di CPM.

    “L’impegno e la dedizione di SB Italia durante l’intera fase di implementazione sono stati encomiabili”, ha commentato l’Ing. Degrà. “Grazie al loro supporto, siamo riusciti a integrare Panthera senza alcun intoppo, garantendo la continuità operativa della nostra azienda“.

    Maggiore efficienza operativa e una più alta produttività

    L’adozione di Panthera ha portato numerosi benefici a CPM. Tra i principali vantaggi si include la copertura funzionale delle esigenze aziendali, la riduzione dei tempi di gestione dei processi e un miglioramento significativo dell’efficienza operativa. Grazie a Panthera, CPM ha potuto digitalizzare i propri processi, riducendo le ore lavorative necessarie per attività manuali e aumentando la produttività complessiva.

    Un esempio concreto di sfida risolta riguarda la gestione della produzione a capacità finita. L’integrazione con NICIM ha permesso di ottimizzare la schedulazione e il monitoraggio delle attività produttive, garantendo una maggiore precisione e tempestività nelle decisioni aziendali.

    “Panthera ha trasformato il nostro modo di lavorare“, ha dichiarato l’Ing. Degrà. “L’integrazione con NICIM ci ha permesso di migliorare significativamente la nostra capacità di pianificazione e monitoraggio, riducendo i tempi di inattività e aumentando la nostra produttività“.

    CPM ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. La soluzione Panthera ha dimostrato di essere un investimento solido e flessibile, capace di crescere con l’azienda e di adattarsi alle sue esigenze future. La collaborazione con SB Italia è stata valutata positivamente, grazie alla professionalità e alla competenza dimostrate durante tutto il progetto.

    “SB Italia si è rivelato un partner affidabile e competente“, ha affermato l’Ing. Degrà. “La loro esperienza e il loro approccio orientato al cliente hanno giocato un ruolo cruciale nel successo di questo progetto“.

    Sviluppi futuri della collaborazione tra CPM e SB Italia

    Guardando al futuro, CPM e SB Italia prevedono ulteriori sviluppi nell’ambito dell’Industry 4.0. È in programma una maggiore integrazione dei sistemi e un potenziamento dell’infrastruttura tecnologica aziendale. Questo permetterà a CPM SP di continuare a innovare e a migliorare i propri processi, mantenendo la propria posizione di leader nel settore dei cuscinetti volventi speciali.

    “Siamo entusiasti delle opportunità future che questa collaborazione ci offre“, ha concluso l’Ing. Degrà. “Con l’aiuto di SB Italia e Panthera, siamo pronti a intraprendere nuove sfide e a raggiungere nuovi traguardi“.

    Panthera ERP SB Italia trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    Exprivia si aggiudica 10 milioni per digitalizzare la PA con SAP

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.