• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Gli eGates Minsait per accessi più veloci e sicuri negli aeroporti di Roma

    Gli eGates Minsait per accessi più veloci e sicuri negli aeroporti di Roma

    By Redazione LineaEDP09/01/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Minsait (gruppo Indra) ha installato 15 varchi intelligenti nella galleria dei transiti all’Aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino “Leonardo Da Vinci” e 11 “eGates” all’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino

    eGates Minsait -aeroporto
    Foto di Johannes Kirchherr da Pixabay

    Imbarchi e controlli più rapidi e confortevoli, con le massime garanzie di sicurezza. Minsait (gruppo Indra) ha installato 15 varchi intelligenti nella galleria dei transiti all’Aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino “Leonardo Da Vinci” e 11 “eGates” all’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino migliorando la velocità dei controlli e l’esperienza di viaggio dei passeggeri e garantendo i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di controllo.

    Minsait è la prima azienda ad aver recepito e attuato la disposizione del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza attivando la gestione della Carta di Identità Elettronica per l’accesso dei cittadini italiani agli Automated Border Control negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

    In questo modo, i viaggiatori italiani in transito dagli scali romani possono utilizzare i varchi elettronici, finora riservati ai soli passaporti, anche con la carta d’identità elettronica italiana, purché valida per l’espatrio ed emessa successivamente al 7 febbraio 2018. Dopo l’introduzione di questa importante novità presso l’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino, anche nel principale scalo italiano, l’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, è stata estesa la possibilità di utilizzo degli e-gates ai possessori di CIE. Questa innovazione rappresenta un ulteriore passo per semplificare l’esperienza del passeggero in aeroporto, garantendo controlli veloci e sicuri.

    L’utilizzo degli eGates consente di snellire e velocizzare le verifiche di frontiera riducendo significativamente i tempi di processo e ottimizzando le attività della Polizia di Frontiera. A Ciampino, nella prima settimana di operatività, circa il 15% degli ingressi tramite e-gates è stato effettuato con la carta di identità elettronica.

    Il software dei nuovi eGates sviluppato da Minsait effettua due tipi di controlli: sintattico per la verifica sull’originalità del passaporto e la veridicità dei dati, incrociata con il database del Ministero dell’Interno; e semantico attraverso dati biometrici, come: riconoscimento facciale o delle impronte digitali per i cittadini italiani, il tutto concepito con le massime garanzie di sicurezza.

    Gli eGates sono uno strumento sempre più diffuso nei principali scali aeroportuali internazionali. Questa tecnologia si inserisce nel quadro normativo stabilito dall’agenzia europea Frontex con lo scopo di controllare e gestire le frontiere esterne dell’Area Schengen e dell’Unione Europea.

    Minsait
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.