• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    By Redazione LineaEDP12/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle Cloud Infrastructure consentirà all’agenzia NATO di sfruttare le più recenti tecnologie cloud e di intelligenza artificiale per modernizzare in sicurezza la propria infrastruttura tecnologica

    Global-Digital-Compact-NCIA

    Oracle ha annunciato che l’Agenzia per le Comunicazioni e l’Informazione della NATO (NCIA) migrerà i propri carichi di lavoro IT mission-critical su Oracle Cloud Infrastructure (OCI). Il progetto, realizzato in collaborazione con Red Reply e Shield Reply – aziende del Gruppo Reply specializzate in tecnologie Oracle – e con l’appaltatore principale Thales, porterà la NCIA a trasferire i workload attualmente gestiti on-premises su OCI, avvalendosi così delle soluzioni di cloud sovrano e delle elevate prestazioni, disponibilità, innovazione nell’intelligenza artificiale e sicurezza di livello enterprise offerte dal cloud infrastrutturale di Oracle.

    La NCIA è il polo tecnologico e cyber della NATO e ha il compito di connettere l’Alleanza, proteggerne le reti e supportarne l’operatività. L’obiettivo dell’Agenzia è fornire sistemi e servizi di comunicazione e informazione sicuri, interoperabili ed economicamente sostenibili alla NATO. Per sostenere questa missione e il programma continuo di modernizzazione, la NCIA sta potenziando le proprie capacità e ottimizzando le prestazioni dei suoi sistemi.

    «Insieme a Oracle, ci impegniamo a supportare la NCIA nel fornire alla NATO sistemi e servizi di comunicazione e informazione sicuri, orientati al cloud e interoperabili», ha dichiarato Alexandre Bottero, Vice President Network and Infrastructure Systems di Thales. «Grazie a OCI, la NCIA potrà adottare le più moderne innovazioni cloud e AI senza compromettere la sicurezza dei dati mission-critical».

    Grazie alle funzionalità di cloud sovrano di OCI, la NCIA potrà soddisfare i propri requisiti in materia di residenza dei dati, servizi in modalità hyperscale e controlli operativi.

    “Red Reply e Shield Reply, i partner Oracle selezionati, metteranno a disposizione la loro profonda esperienza sulle tecnologie Oracle, offrendo una gamma completa di servizi di consulenza e gestione – dalla fase di assessment e progettazione sicura fino alla migrazione di tre data-center legacy su Oracle Cloud Infrastructure”, ha commentato Filippo Rizzante, CTO di Reply. “Il nostro obiettivo è garantire una transizione al cloud sicura, fluida e a prova di futuro per i carichi di lavoro mission-critical di NCIA”.

    “OCI permetterà alla NCIA di gestire, analizzare e proteggere i propri dati, con maggiore controllo e serenità su dove risiedano i dati e dove vengano eseguiti i carichi di lavoro”, ha aggiunto Richard Smith, Executive Vice President of Technology e General Manager Oracle EMEA. “Siamo orgogliosi di supportare la NATO ed entusiasti di aiutare l’Alleanza a trarre vantaggio dal cloud ottimizzato per l’AI di Oracle in un ambiente sicuro e resiliente”.

    Red Reply, Shield Reply e Thales cureranno l’integrazione di Oracle Cloud Infrastructure nel sistema informativo della NATO, garantendo la sicurezza dei dati end-to-end e coordinando la relativa migrazione dei carichi di lavoro, mentre Proximus fornirà funzionalità di networking avanzate.

    Informazioni su Oracle Distributed Cloud

    Il cloud distribuito di Oracle offre i vantaggi del cloud con un maggiore controllo e flessibilità. La gamma di soluzioni comprende:

    – Public Cloud: Le cloud region pubbliche di tipo hyperscale su vasta scala servono organizzazioni di ogni dimensione, tra cui quelle che richiedono rigorosi controlli di sovranità UE. Consulta l’elenco delle regioni già attive qui.

    – Dedicated Cloud: I clienti possono utilizzare tutti i servizi cloud OCI all’interno dei loro data-center grazie a OCI Dedicated Region, mentre i partner hanno la possibilità di rivendere servizi OCI personalizzando l’esperienza per i propri clienti tramite Oracle Alloy. Oracle gestisce anche cloud governativi separati per USA, Regno Unito e Australia, oltre a regioni isolate per esigenze di sicurezza nazionale. Tutte queste soluzioni offrono un’infrastruttura cloud e AI completa, implementabile anche come cloud sovrano.

    – Hybrid Cloud: OCI rende disponibili i servizi cloud chiave anche on-premises tramite Oracle Exadata Cloud@Customer e Compute Cloud@Customer, già in uso in oltre 60 Paesi. In aggiunta, OCI Roving Edge Infrastructure — composta da dispositivi ad alte prestazioni, in configurazioni robuste e portatili — consente ai clienti di sfruttare l’inferenza AI anche da remoto, in modalità edge.

    – Multicloud: OCI è fisicamente integrata in tutti i principali cloud provider hyperscaler (AWS, Google Cloud e Microsoft Azure), e fornisce servizi database Oracle a bassa latenza e nativamente integrati, come Oracle Database@AWS, Oracle Database@Azure, Oracle Database@Google Cloud, e Oracle HeatWave su AWS e Azure. Le soluzioni Oracle Interconnect per Microsoft Azure e per Google Cloud consentono ai clienti di combinare funzioalità chiave tra diversi cloud.

    Agenzia per le Comunicazioni e l’Informazione della NATO (NCIA) Oracle Oracle Cloud Infrastructure (OCI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace

    12/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.