• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Softfobia integrata in Minsait

    Softfobia integrata in Minsait

    By Redazione LineaEDP11/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Minsait punta su digital marketing e e-commerce con l’integrazione di Softfobia, che si concluderà a inizio del 2024

    nuova-sede-Minsait-Roma-integrazione-Softfobia

    Minsait rafforza le sue competenze in ambito Digital Marketing in Italia con l’integrazione di Softfobia, società sarda specializzata nel settore del digital marketing e dell’eCommerce. Entrata a far parte di Minsait nel 2018, Softfobia ha iniziato una collaborazione che ha consentito alla società cagliaritana di triplicare il proprio fatturato e di raddoppiare il personale assunto.

    Grazie al perfezionamento dell’operazione appena avviata e che si concluderà a inizio del 2024, il gruppo Softfobia (al quale appartengono le società Softfobia e Riganera) diventerà parte integrante al 100% del Gruppo Indra, che conta 57.000 persone in tutto il mondo, delle quali 3.000 in Italia, dove opera con il marchio Minsait.

    La digital boutique sarda è specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali nei settori dell’eCommerce, del web marketing, della pianificazione strategica e del posizionamento e ottimizzazione di digital asset. Vanta un’ampia esperienza nella progettazione e gestione di portali web, tra cui lo sviluppo di architetture, la progettazione grafica, il content management, branding, le attività SEO ed eCommerce. Inoltre, ha prodotti di gestione dei contenuti proprietari, soluzioni di digital engagement e piattaforme di gamification.

    L’integrazione completa del gruppo cagliaritano permette a Minsait di rafforzare ulteriormente le proprie competenze in ambito digital marketing ed eCommerce, aggiungendo nuove soluzioni e referenze al proprio portfolio e sommando i talenti di Softfobia, con i quali i professionisti di Minsait hanno già collaborato negli ultimi cinque anni.

    “Sono molto contento di questo importante traguardo nel percorso di crescita di Minsait in Italia e delle opportunità che l’unione completa delle nostre competenze rappresenterà per i nostri clienti e per i professionisti di Softfobia, che acquisiscono maggiore solidità, potenziale di crescita e opportunità di sviluppo professionale”, ha affermato Pedro Garcia, AD di Minsait in Italia.

    “Con il perfezionamento dell’integrazione, il talento di Softfobia entra a far parte al 100% di una grande azienda multinazionale con una crescita sostenuta in Italia e nel mondo. In questo modo, i professionisti di Softfobia avranno maggiore proiezione internazionale, che consentirà loro di accedere a migliori opportunità e di avere una maggiore capacità di investire in tecnologie innovative, come l’intelligenza artificiale, per integrarle nel nostro catalogo di soluzioni e servizi”, ha affermato Fabrizio Cocco, fondatore di Softfobia.

    Cinque anni di successi insieme

    La collaborazione iniziata nel 2018 ha permesso a Softfobia di consolidare le proprie competenze. In particolare, la società si è rafforzata nel settore dell’eCommerce, con una focalizzazione particolare sulla tecnologia Salesforce e sulla creazione di soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente.

    Tra i casi di successo realizzati in questi anni in Italia, emergono i progetti per realtà come Upim, per la quale ha collaborato allo sviluppo del nuovo portale eCommerce versatile e affidabile, basato sulla soluzione tecnologica Commerce Cloud Salesforce.

    Inoltre, insieme a Minsait, Softfobia ha sviluppato la piattaforma digitale di Greenpeace Italia per gestire le donazioni e il rapporto con i propri sostenitori, un nuovo sistema di Donor Relationship Management (DRM) creato sulla piattaforma Nonprofit Success Pack di Salesforce.

    Insieme a Minsait, ha anche sviluppato per Roma Capitale il portale “My Rhome – Casa Digitale del Cittadino”, un nuovo spazio online dove i cittadini possono consultare e completare le procedure amministrative in un click, ricevendo informazioni specifiche sulle loro richieste, documentazioni e pagamenti.

    Minsait Softfobia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.