• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Sorint.Lab: nuovo sito e appuntamento con l’evento Download Innovation

    Sorint.Lab: nuovo sito e appuntamento con l’evento Download Innovation

    By Redazione LineaEDP13/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Sorint.lab un nuovo sito web che riflette l’evoluzione e la crescita eccezionale di questi anni e l’unicità dei suoi servizi. Al via il 14 settembre anche l’evento Download Innovation

    Sorint.lab
    Luca Pedrazzini, Direttore generale di Sorint.lab

    Sorint.Lab è un’azienda con sede in provincia di Bergamo che da più di 35 anni affianca le aziende per aiutarle nel loro percorso verso l’innovazione offrendo consulenza, sviluppo e servizi in ambito Agile, DevOps, CI/CD, Cloud Adoption, Modern Application Development, Application Modernization, Next Generation IT Operations e Site Reliability Engineering.

    Negli anni la società è cresciuta a ritmo incalzante, diventando una delle maggiori aziende di servizi IT nel panorama internazionale: ha sviluppato software open source, aperto nuove sedi in Europa e in America, soddisfatto le esigenze di servizi IT di prestigiose aziende internazionali, ogni volta investendo su persone, formazione continua e idee innovative, con un approccio flessibile e vendor independent.

    “Stiamo assistendo ad un cambiamento epocale e vogliamo aiutare i nostri clienti, gli enti, le istituzioni e le comunità ad affrontarlo nel modo migliore, con servizi adeguati, le metodologie corrette, e le persone migliori, innovando il modo di creare tecnologie IT e di portarle agli utenti” spiega Luca Pedrazzini, Direttore generale di Sorint.lab. “Con questo approccio stiamo operando da pionieri anche in mercati esteri europei e negli USA.”

    Per supportare questo continuo processo di crescita Sorint.Lab ha introdotto di recente nuovi servizi e tra le maggiori novità c’è anche il nuovo sito web creato per interpretare al meglio il presente tecnologico.

    Sorint.Lab
    Michele Caldara, Sales and Marketing Leader di Sorint.lab

    “Ci siamo resi conto del grande bisogno di formazione e informazione che accompagna la trasformazione digitale che sta attraversando il Paese” spiega Michele Caldara, Sales and Marketing Leader di Sorint.lab. “Per questo motivo abbiamo realizzato un nuovo sito che ci rappresenta meglio e riflette l’evoluzione e la crescita di Sorint.lab in questi anni. Oltre a presentare tutti i nostri servizi, contiene un’area di approfondimenti dedicata ai temi del DevOps, del Cloud e dello Sviluppo di Applicazioni. Questa sezione vuole essere un contributo alla formazione dei nostri clienti e di tutta la comunità IT.”

    La formazione è un tema a cui l’azienda tiene molto e su cui sviluppa diverse iniziative. Dal 2018 realizza gratuitamente l’evento Download Innovation, che quest’anno si terrà dal 14 al 24 settembre, con un format virtuale inedito e al centro i temi dell’Innovazione, della Tecnologia e della Creatività.

    “Continueremo a sviluppare il blog e il nostro sito e a rinnovarci continuamente per anticipare le esigenze dei servizi IT dei nostri clienti attuali e futuri” conclude Caldara.

    “Come sempre puntiamo sulle capacità, la creatività e le competenze delle nostre persone. Restiamo indipendenti e basati su un’organizzazione agile, fattori che ci hanno permesso di entrare nell’ELITE Network di EuroNext e avere menzioni dalla Harvard Business Review” conclude Luca Pedrazzini.

    Sorint.Lab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.