• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware: attacchi sempre più complessi
    • Recupero dati: come può diventare una risorsa strategica
    • La Threat Intelligence è la chiave per una cybersecurity proattiva
    • Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
    • ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
    • La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience
    • Great Lakes Data Racks & Cabinets: Vertiv completa l’acquisizione
    • La sicurezza mobile secondo ESET
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Sviluppa Low code e dimentica i problemi. Partecipa alla WEB Conference il 14 Ottobre

    Sviluppa Low code e dimentica i problemi. Partecipa alla WEB Conference il 14 Ottobre

    By Redazione LineaEDP09/10/2020Updated:09/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Concentrati sulla tua business-logic, lascia l’infrastruttura a Genero, in questo modo le tue app rimarranno sempre aggiornate e pertinenti

    Genero gestione delle applicazioni

    In un mondo in cui la tecnologia non cessa mai di evolversi – dove i mercati cambiano in settimane e mesi – gli sviluppatori non hanno più il lusso di esplorare nuovi strumenti per nuovi problemi. Oggi, le aziende hanno enormi quantità di dati che devono essere trasformati in informazioni utili per il business, al fine di generare valore, e non possono aspettare mesi e anni di “ roll-out “ delle nuove applicazioni.

    Hanno bisogno di implementare nuove idee in settimane se non addirittura in giorni. Gli sviluppatori hanno bisogno di fare di più con meno e questo significa che il loro “toolkit” ha bisogno di essere più versatile che mai.

    Da più di 20 anni Genero consente alle applicazioni dei sui clienti di seguire le ultime innovazioni tecnologiche come la Service Oriented Architecture che utilizza i servizi Web, la Software-as-a-Service con HTML5 e naturalmente la rivoluzione mobile “gesture-based” e touch-sensitive” degli smartphone e tablet di iOS e Android.

    Genero permette di sviluppare applicazioni che si collegano direttamente al mondo industriale e ai dati che da esso provengono, con la massima sicurezza, velocità e risparmio di risorse.

    Four J’s Italia è lieta di invitarvi alla WEB CONFERENCE: Genero Italian Developer 2020 il 14 Ottobre per scoprire Genero Enterprise, una piattaforma di sviluppo Low Code, un modo più intelligente e veloce per creare applicazioni migliori.

    Clicca qui per iscriverti!

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    Great Lakes Data Racks & Cabinets: Vertiv completa l’acquisizione

    25/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025

    Recupero dati: come può diventare una risorsa strategica

    26/08/2025

    La Threat Intelligence è la chiave per una cybersecurity proattiva

    26/08/2025

    Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo

    25/08/2025
    Report

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.