• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    • Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale
    • Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”
    • Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day
    • Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity
    • Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale
    • Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta
    • Data center energivori: si guarda al nucleare
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Con Quality 360 ServiceNow rende il manufacturing più “intelligente”

    Con Quality 360 ServiceNow rende il manufacturing più “intelligente”

    By Redazione LineaEDP28/02/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ServiceNow acquisisce Quality 360, rafforzando l’offerta per il settore industry. Grazie all’AI le aziende ottengono insight proattivi e basati sui dati

    quality-360

    L’avvento dell’Intelligenza Artificiale ha trasformato i processi di qualsiasi settore, primo fra tutti il Manufacturing.
    ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation, annuncia l’acquisizione della soluzione Quality 360 di Advania e rafforza la propria offerta e posizione nel settore manifatturiero. Quality 360 è nativamente basata su ServiceNow e permette di accelerare le funzionalità di gestione della qualità all’interno di ServiceNow Manufacturing Commercial Operations (MCO). La soluzione, inoltre, mette a disposizione delle aziende manifatturiere informazioni proattive e basate sui dati, permettendo loro di affrontare i problemi di qualità end-to-end e ridurre al minimo i costi operativi e i rischi reputazionali.

    Secondo l’American Society for Quality, i problemi di qualità nel settore manifatturiero rappresentano una preoccupazione significativa e possono generare costi fino al 15-20% del fatturato. Quality 360 è stata creata da Advania sulla piattaforma ServiceNow e consente ai produttori di identificare e risolvere in modo proattivo i problemi di qualità in tutte le fasi della produzione e dell’erogazione del servizio, dall’identificazione della fonte al contenimento, all’azione correttiva e alla risoluzione. L’acquisizione è in linea con la visione ServiceNow di aiutare le aziende del settore manifatturiero a semplificare le operazioni commerciali, diversificare i flussi di entrate e gestire complessi ecosistemi di partner, inclusi OEM, rivenditori e concessionari, con una visibilità in tempo reale.

    Quality 360 mette a disposizione: analisi delle cause profonde basate sull’intelligenza artificiale, rilevamento automatizzato dei problemi e framework per una risoluzione strutturata. Con un Quality Workspace centralizzato, playbook standardizzati e strumenti di comunicazione in tempo reale, i produttori ottengono così una soluzione end-to-end fluida che garantisce l’integrità del prodotto e la soddisfazione del cliente.

    Advania intelligenza artificiale (AI) Manufacturing ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”

    23/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.