• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Geoanalitiche avanzate: Idevio entra in Qlik

    Geoanalitiche avanzate: Idevio entra in Qlik

    By Redazione LineaEDP30/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione garantirà visualizzazioni di mappe e analisi basate sul luogo, compatibili con Qlik Sense e QlikView

    acquisizione-retelit- BT Enìa

    Qlik, attiva nella Visual Analytics, annuncia l’acquisizione del partner svedese Idevio, fornitore di software e servizi in ambito geografico. Con questa acquisizione, non solo Qlik amplia le attuali funzionalità di mapping, ma sposta la propria offerta oltre la visualizzazione, supportando un’ampia base di casi d’uso inerenti alle geoanalitiche avanzate. Attraverso una tecnologia brevettata che sintetizza e raccoglie i dati di mappatura, i clienti di Qlik Sense e QlikView da oggi potranno scoprire correlazioni geografiche che prima non erano evidenti, con analisi che vanno più in profondità, decisioni più efficaci e un ROI più elevato. I termini della transazione rimarranno riservati.Qlik GeoAnalytics 4[1]

    Luoghi, luoghi, luoghi: scoprire l’intera storia in pochi minuti

    A oggi, le aziende devono poter contare su informazioni geospaziali dettagliate e complete – molto più di quanto non possano offrirne i servizi gratuiti disponibili al momento. Idevio consente sia ai clienti Qlik Sense che a quelli QlikView di integrare in modo semplice le mappe all’interno delle app, con ricerca automatica dei dati geoanalitici, per scoprire informazioni spaziali essenziali. Queste ultime, grazie a modelli di visualizzazione specifici, consentiranno di leggere l’intera storia dei dati. Non solo l’utente può fruire continuamente di mappe ricche di dati, ma può anche servirsi del servizio cloud-based GeoAnalytics di Idevio per analizzare queste informazioni insieme ad altre non legate alle geoanalitiche, per quei casi in cui è necessario scegliere la posizione di un punto vendita, capire le vendite per cliente attraverso il CAP, oppure estrapolare i tempi di consegna della catena di fornitura.

    Come funziona: dare una risposta alla domanda “dove?”

    Grazie al modello associativo che contraddistingue Qlik, gli utenti possono trovare tutte le associazioni possibili con i dati di cui sono in possesso, senza tralasciare l’aspetto geospaziale. Inoltre, potranno:

    • Prendere decisioni migliori in base al luogo. Molte decisioni importanti dal punto di vista organizzativo, come la scelta di un’ubicazione di un sito, l’allocazione delle risorse o le tempistiche di consegna, dipendono di fatto dalle informazioni sui luoghi. Le mappe offrono un contesto visivo che aiuta i clienti di Qlik a prendere decisioni più corrette e informate quando si parla di luoghi.
    • Migliorare la comprensione. Grazie alla possibilità di mostrare velocemente informazioni cartografiche, l’utente ha accesso a informazioni dettagliate che non emergono con i tradizionali grafici e tabelle. Da oggi, Qlik potrà anche aumentare la comprensione dei dati, dal momento che le mappe rappresentano ormai uno strumento familiare alla maggior parte degli utenti.
    • Intensificare la produttività. Attraverso la possibilità di corredare istantaneamente i dati con le informazioni geoanalitiche necessarie, tutti gli utenti di Qlik potranno aggiungere visualizzazioni geoanalitiche ricche e interattive alle proprie app Qlik.

    “Le tecnologie emergenti, come ad esempio l’Internet delle Cose, generano volumi sempre più massicci di dati basati su zone geografiche. Anche se incontrano sempre più il favore dei nostri clienti, è ancora però difficile estrarre e utilizzare questo tipo di dati”, afferma Anthony Deighton, CTO e SVP of Products di Qlik.  “Vogliamo essere il partner che aiuta le persone ad analizzare i dati geospaziali, e Idevio è perfettamente in linea con il nostro portfolio di prodotti. Stiamo acquisendo tecnologie complementari, che aumenteranno il nostro valore aggiunto, sviluppando e lanciando sul mercato sempre più soluzioni di questo tipo.”

    acquisizione Geoanalitiche avanzate Idevio Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.