• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Innovery entra a far parte del Gruppo NEVERHACK

    Innovery entra a far parte del Gruppo NEVERHACK

    By Redazione LineaEDP27/09/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la fusione, il gruppo raddoppia le dimensioni, raggiungendo i 1.200 dipendenti in 10 Paesi

    Gianvittorio Abate, CEO di Innovery
    Gianvittorio Abate, CEO di Innovery

    Innovery, società di consulenza specializzata in soluzioni innovative di ICT e cybersecurity, partecipata dal 2019 da Wise Equity attraverso il fondo Wisequity IV, entra da oggi a far parte di NEVERHACK, gruppo francese esperto di cybersecurity. Attraverso questa acquisizione, NEVERHACK rafforza la sua posizione di leader di mercato nel settore della sicurezza informatica, espandendo la propria presenza in Europa meridionale e in America e potenziando la propria offerta di “one-stop-shop”.

    Innovery: solide competenze informatiche per la crescita di NEVERHACK

    Fondata in Italia nel 2001, Innovery è una società globale di servizi di sicurezza informatica che si distingue per la sua esperienza nella consulenza strategica e nella fornitura di soluzioni innovative nel campo della cybersecurity e dell’ICT. Innovery serve oltre 200 clienti, tra cui figurano aziende leader dei settori della finanza, industria, servizio pubblico e pubblica amministrazione, energia, vendita al dettaglio e telecomunicazioni. La società offre un’ampia gamma di servizi e soluzioni per la sicurezza informatica, la definizione e l’integrazione dell’architettura informatica e la progettazione e la gestione dell’infrastruttura ICT, rispondendo con precisione alle esigenze dei propri clienti in materia di network operations center e sicurezza. Recentemente accreditata CERT, Innovery ha confermato il suo status di leader nell’incident response. Nel corso degli anni, ha rafforzato la sua presenza in Italia, Spagna e America con le acquisizioni di Proxy nel 2019, Obiectivo nel 2020, NB Service & Security nel 2021 e Open3S nel 2022, consolidando la fiducia dei clienti nelle sue capacità di risposta grazie all’impegno di oltre 400 dipendenti dislocati in Europa meridionale e in America (latina e settentrionale).

    “L’acquisizione da parte di NEVERHACK rappresenta per Innovery l’inizio di una nuova era e apre una nuova fase di crescita che ci permetterà al tempo stesso di mantenerci fedeli ai nostri valori fondanti. L’operazione consentirà all’azienda di crescere in termini di persone e fatturato, di cogliere nuove opportunità di sviluppo del business, sia nei Paesi dove è già presente, che in quelli non ancora raggiunti, e di arricchire il portfolio di prodotti e servizi, con un’offerta sempre più completa di soluzioni informatiche e per la sicurezza, in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza dei nostri clienti”, commenta Gianvittorio Abate, CEO di Innovery.

    “Siamo molto orgogliosi di aver accompagnato Innovery in questo virtuoso percorso di espansione, che oggi la posiziona come un’eccellenza italiana nel mondo della cybersecurity e tra i principali player a livello internazionale. Un percorso ambizioso che, grazie alla strategia di aggregazione messa in campo, ha consentito negli ultimi anni all’azienda di crescere straordinariamente bene e di raggiungere importanti traguardi”, dichiara Paolo Gambarini, Socio Fondatore di Wise Equity.
    Arthur Bataille, CEO di NEVERHACK“Questa acquisizione segna l’unione di due gruppi leader nella cybersecurity. Mettendo insieme i nostri punti di forza, comprese le competenze uniche in materia di sicurezza informatica dei nostri team, saremo in grado di offrire al mercato soluzioni sempre più innovative, creando un gruppo leader a livello globale nel settore della sicurezza informatica. Sono felice che Gianvittorio Abate e Innovery si uniscano a noi in questa avventura, apportando la loro solida esperienza e leadership per contribuire ad accelerare la crescita di NEVERHACK”, afferma Arthur Bataille, CEO di NEVERHACK (nella foto).
    In qualità di azionista di NEVERHACK attraverso il fondo Carlyle Europe Technology Partners (“CETP”), Carlyle (NASDAQ: CG) continua a finanziare e supportare la strategia e lo sviluppo di NEVERHACK. La piattaforma CETP investe in società tecnologiche a livello europeo e ha acquisito NEVERHACK a fine 2023.
    “Siamo entusiasti di iniziare a lavorare con il management di Neverhack e di Innovery, continuando a supportare la loro strategia di crescita con l’obiettivo di creare un vero e proprio leader nel settore cyber. La visione di Arthur, supportata da Gianvittorio per il Sud Europa, permetterà a NEVERHACK di rafforzare la strategia basata sull’offerta integrata one-stop-shop di soluzioni d cybersecurity” ha commentato Charles Villet, Managing Director del Carlyle Europe Technology Partners (”CETP”).

    NEVERHACK: verso l’espansione globale

    L’ingresso di Innovery nell’universo di NEVERHACK, che fa seguito alle acquisizioni di Expert Line e Cybers nel 2024, consente al gruppo francese di consolidare la propria posizione di attore principale nella cybersecurity in Europa, all’interno di un mercato che si prevede raddoppierà nei prossimi cinque anni. Inoltre, l’operazione supporterà l’espansione globale di NEVERHACK in America con il rafforzamento delle attività in Canada, Messico e USA.

    Con la fusione, il gruppo raddoppia le sue dimensioni, raggiungendo i 1.200 dipendenti in 10 Paesi. Questa espansione consentirà di affiancare i clienti supportandoli sempre di più anche su scala internazionale e faciliterà la scoperta di nuovi talenti e il trasferimento di competenze.
    NEVERHACK segna, inoltre, un traguardo cruciale nella sua strategia di espansione, basata su:
    • Accelerazione della crescita internazionale, con l’obiettivo di creare un leader globale nel campo della cybersecurity.
    • Capacità di fornire ai clienti competenze di alto livello in servizi e soluzioni cyber,  confermando il ruolo di one-stop-shop.
    • Investimenti in prodotti innovativi di intelligenza artificiale dedicati alla cybersecurity e impiegati nelle operazioni di SOC.
    • Focus sulle persone, promuovendo lo sviluppo del talento in un settore in rapida espansione.
    Gruppo NEVERHACK Innovery merge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.