• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR

    SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR

    By Redazione LineaEDP05/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP acquisisce SmartRecruiters per rafforzare le soluzioni HR. La chiusura dell’operazione è prevista entro il quarto trimestre del 2025

    SmartRecruiters

    SAP e SmartRecruiters hanno annunciato che SAP ha raggiunto un accordo per acquisire SmartRecruiters, azienda leader di software per l’acquisizione dei talenti.

    Le profonde competenze di SmartRecruiters nella selezione di grandi volumi di candidature, nell’automazione dei processi di selezione del personale e nell’esperienza e coinvolgimento dei candidati potenziata dall’intelligenza artificiale (AI) sono considerate un ampliamento ottimale per la suite SAP SuccessFactors Human Capital Management (HCM). L’acquisizione pianificata rafforzerà la suite di HCM all-in-one di SAP e consentirà ai clienti di disporre degli strumenti necessari per attrarre e trattenere i migliori talenti in un ambiente sempre più competitivo.

    Il valore aggiunto di SmartRecruiters per SAP

    Le potenti interfacce e i flussi di lavoro fluidi di SmartRecruiters completeranno i robusti strumenti HR di SAP, migliorando il processo decisionale, riducendo i tempi di assunzione e offrendo ai candidati un’esperienza migliore. L’analisi integrata e le raccomandazioni basate sull’AI di entrambe le aziende forniranno insight dettagliati sui pool di talenti, sui possibili colli di bottiglia dei processi di assunzione e sulla pianificazione della forza lavoro.

    I clienti potranno contare su funzionalità di selezione e assunzione migliorate e potenziate dall’AI, che renderanno più efficienti il monitoraggio e la selezione dei candidati. L’analisi della selezione del personale basata sui dati confluirà direttamente negli strumenti HCM di SAP, fornendo un unico sistema di record e dati armonizzati per operazioni conformi e perfettamente integrate. Anche il portafoglio SmartRecruiters continuerà ad essere disponibile anche in versione stand-alone nel prossimo futuro.

    Le soluzioni e la piattaforma Software-as-a-Service di SmartRecruiters consentono a oltre 4.000 organizzazioni in tutto il mondo di gestire in modo efficiente i flussi di lavoro per le assunzioni end-to-end, offrendo un’esperienza coinvolgente ai responsabili della selezione e delle assunzioni e ai candidati.

    La chiusura dell’operazione è prevista per il quarto trimestre del 2025, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura, incluse le approvazioni normative. I termini della transazione non sono stati resi noti. J.P. Morgan ha agito come consulente finanziario esclusivo di SmartRecruiters.

    Dichiarazioni

    “Assumere le persone giuste non è solo una priorità delle risorse umane, è una priorità strategica dell’azienda. Con questa acquisizione pianificata, aiuteremo i nostri clienti ad attrarre e assumere i migliori talenti per far evolvere i loro programmi di acquisizione dei talenti con rapidità e agilità, riducendo al contempo il costo totale di proprietà“, ha dichiarato Muhammad Alam, membro dell’Executive Board di SAP SE, SAP Product & Engineering. “I clienti saranno in grado di gestire l’intero ciclo di vita dei candidati, dalla ricerca e colloquio all’onboarding e oltre, il tutto in un unico sistema che semplifica l’esperienza per i responsabili della selezione, i responsabili delle assunzioni e, in particolare, i candidati“.

    Rebecca Carr, CEO di SmartRecruiters, ha dichiarato: “La missione di SmartRecruiters è sempre stata quella di semplificare le assunzioni. Unendo le forze con SAP consentiremo alle aziende di tutto il mondo di sfruttare i numerosi vantaggi del nostro approccio leader di settore per l’acquisizione dei talenti. Siamo entusiasti delle opportunità che questa acquisizione pianificata porterà ai nostri clienti, partner e dipendenti mentre costruiamo insieme il futuro delle assunzioni“.

    acquisizione recruiting SAP settore HR talenti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.