• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»StarWind Software acquisita da DataCore

    StarWind Software acquisita da DataCore

    By Redazione LineaEDP22/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questa operazione amplia l’offerta di DataCore oltre il data center principale, mettendo a disposizione soluzioni HCI semplificate e software-defined in ambienti operativi altamente distribuiti

    business- StarWind
    Foto di Pete Linforth da Pixabay

    DataCore Software, specialista nel settore delle infrastrutture dati e della loro gestione, ha annunciato oggi l’acquisizione di StarWind Software, marchio che opera nell’ambito dell’infrastruttura iperconvergente (HCI) per ambienti edge e uffici remoti/filiali (ROBO) con soluzioni progettate per le specifiche esigenze delle piccole e medie imprese. Questa operazione amplia l’offerta di DataCore oltre il data center principale, mettendo a disposizione soluzioni HCI semplificate e software-defined in ambienti operativi altamente distribuiti.

    Con la crescita esponenziale dei dati mission-critical generati nell’edge, l’esigenza di un’infrastruttura semplificata e scalabile è diventata una priorità assoluta. Secondo Gartner, circa il 75% dei dati aziendali a livello globale sarà creato ed elaborato al di fuori dei data center tradizionali. Questo cambiamento è evidente in diversi scenari: catene di vendita al dettaglio che processano analisi in-store, produttori che tengono monitorate in tempo reale le attrezzature per prevenire guasti, operatori sanitari che gestiscono i dati distribuiti dei pazienti e istituti finanziari che necessitano di elaborazioni transazionali a livello di filiale. Grazie alla tecnologia di StarWind, DataCore risponde a queste esigenze offrendo un approccio unificato all’HCI, riducendo la complessità e migliorando l’efficienza operativa su architetture eterogenee.

    L’azienda risultante dalla fusione offre ora uno dei portafogli di storage più completi del settore, comprendendo block, file, S3 object e container-native storage. Questa gamma ancora più ampia si allinea alla visione strategica DataCore.NEXT, pensata per supportare workload e modelli di deployment diversificati in ambienti core, edge e cloud, tramite le migliori e le più flessibili soluzioni software-defined.

    “Questa acquisizione rappresenta un passo importante verso la realizzazione della nostra visione DataCore.NEXT,” ha dichiarato Dave Zabrowski, CEO di DataCore. “Unire le nostre competenze all’esperienza consolidata di StarWind negli ambienti edge e ROBO ci consente di offrire soluzioni HCI affidabili che operano senza soluzione di continuità dal data center centrale fino alle sedi più remote. Il nostro obiettivo è fornire alle organizzazioni maggiore scelta, controllo e un percorso semplificato per la gestione dei dati, ovunque essi si trovino”.

    Gestire l’IT tra filiali, sedi remote e nell’edge comporta una sempre maggiore pressione legata alla necessità di fare di più con meno risorse. Con budget più contenuti e personale in loco limitato, le organizzazioni necessitano di piattaforme resilienti, compatte, facili da implementare e da gestire. L’unione delle capacità di DataCore e StarWind risponde direttamente a questa esigenza, offrendo un’alternativa interessante agli approcci HCI tradizionali.

    Virtual Effect, partner di lunga data di DataCore, ha accolto con favore la notizia dell’acquisizione. “Siamo entusiasti della visione DataCore.NEXT, che ottimizza la gestione dei dati tra ambienti core, cloud ed edge,” ha affermato John Greenwood, Chief Strategy Officer di Virtual Effect. “DataCore è già un leader del settore, con uno dei portafogli di software-defined storage più ampi. L’integrazione di StarWind porta con sé un’altra soluzione best-in-class, rafforzando ulteriormente l’offerta edge e confermando l’impegno dell’azienda verso l’agilità del cliente e l’indipendenza infrastrutturale”.

    “Entrare a far parte della famiglia DataCore ci consente di portare la nostra tecnologia di virtual SAN ad alte prestazioni a un pubblico ancora più vasto,” ha dichiarato Anton Kolomyeytsev, CEO di StarWind. “Con l’incertezza crescente attorno a licenze e prezzi della vSAN di Broadcom-VMware – soprattutto in ambienti distribuiti e sensibili ai costi – le organizzazioni stanno rivalutando le loro strategie infrastrutturali. Insieme a DataCore, offriamo maggiori flessibilità, prestazioni e libertà da vincoli di hardware e hypervisor, senza compromettere semplicità o controllo”.

    acquisizione DataCore Software HCI ROBO StarWind Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    TeamSystem: nuove acquisizioni e soluzioni per il property management

    26/06/2025

    Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.