• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»TPG investe 336 milioni di dollari in Denodo

    TPG investe 336 milioni di dollari in Denodo

    By Redazione LineaEDP14/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’investimento conferma il valore dell’approccio logico alla gestione dei dati di Denodo. La chiusura della transazione è prevista a inizio ottobre

    TPG-Denodo
    Angel Viña, CEO e Fondatore di Denodo

    E’ stato firmato l’accordo definitivo in base al quale TPG Growth, la piattaforma di middle market e growth equity di TPG,  società globale di gestione degli asset alternativi , investirà 336 milioni di dollari in azioni privilegiate di Serie B di Denodo. La chiusura della transazione, che comprende sia il capitale primario sia una vendita secondaria di azioni da parte di HGGC, è prevista per l’inizio di ottobre, dopo le consuete approvazioni normative. HGGC, che aveva precedentemente investito in azioni di Serie A di Denodo nel 2017, manterrà una posizione significativa come investitore nella società anche dopo questa nuova transazione.

    “Con la rapida crescita del volume, della varietà e della velocità dei dati, Denodo si è affermata come leader globale nel data management”, ha dichiarato Mike Zappert, Partner di TPG. “L’esclusivo software di virtualizzazione dei dati di Denodo, che consente alle aziende di creare viste unificate di fonti di dati disparate, che possono essere interrogate facilmente senza doverne spostare preventivamente i dati, ha favorito una crescita importante e redditizia. Con un Net Promoter Score leader di mercato superiore a 50, l’azienda ha costruito un’importante base di clienti globali di spicco, tra cui TPG, e questo ci mostra un’enorme opportunità per accelerare l’espansione di Denodo in futuro. Siamo entusiasti di collaborare con Angel e il suo management alla prossima fase di questo percorso”.

    L’aggiunta di TPG e della sua ampia gamma di capacità rappresenta un importante passo avanti nel percorso di crescita di Denodo.

    “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a TPG come investitore in Denodo: la loro profonda esperienza negli investimenti in aziende innovative e a forte crescita, con tecnologie dirompenti, si adatta perfettamente alla nostra azienda”, ha dichiarato Angel Viña, CEO e Fondatore di Denodo. “Questo finanziamento conferma la leadership di Denodo nel mercato della gestione dei dati e il nostro ulteriore potenziale di crescita, sfruttando l’approccio logical-first basato sulla virtualizzazione dei dati. Non vediamo l’ora di avvalerci della profonda esperienza di TPG per continuare la rapida espansione sul mercato globale. Siamo altrettanto entusiasti che HGGC rimanga un importante investitore in Denodo e siamo grati per questa partnership duratura e per il loro impegno costante”.

    Dopo l’investimento di HGGC nell’azienda nel 2017, Denodo è cresciuta fino a diventare leader globale nella gestione dei dati, con clienti leader di settore in tutto il mondo.

    “Negli ultimi sei anni, abbiamo osservato con attenzione la notevole crescita di Denodo, sia in termini di leadership a livello di prodotto, sia in termini di espansione della sua quota di mercato”, ha dichiarato Steven Leistner, Partner e Co-chief Investment Officer di HGGC e membro del Board di Denodo. “Oggi, con una piattaforma ancora più avanzata, una solida base di clienti globali e la forza del team di executive, vediamo un maggior potenziale futuro per Denodo e siamo entusiasti di continuare ad aiutare l’azienda a guidare la gestione logica dei dati”.

    J.P. Morgan ha agito come unico agente di collocamento per la transazione.

    La Denodo Platform include funzionalità avanzate per avere una vista unica dei dati che risiedono nei diversi sistemi aziendali, elemento essenziale per attuare una vera e propria democrazia dei dati. La piattaforma, basata su un approccio logico alla gestione dei dati, che supera molti dei limiti insiti nell’approccio tradizionale (ETL/ELT), consente di creare un modello semantico unificato, disaccoppiando il significato dei dati dalle loro caratteristiche tecniche, agevolandone il consumo da parte degli utenti e delle applicazioni. La piattaforma aiuta i clienti a essere più competitivi, garantendo livelli più elevati di utilizzo dei dati e, al tempo stesso, consentendone la piena Governance, fino ad ottenere un impatto profondo sull’efficienza operativa.

    Denodo TPG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group

    19/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.