• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    • Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI
    • Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?
    • La CX immersiva premia le aziende
    • Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita
    • Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende
    • Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity
    • Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»CEP Solutions aggiorna il suo parco applicativo con Visual COBOL
    Case History

    CEP Solutions aggiorna il suo parco applicativo con Visual COBOL

    Di Redazione LineaEDP09/03/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Migliorate del 50% le prestazioni delle applicazioni e garantito un risparmio dell’80% rispetto alla riscrittura

    buste paga

    CEP Solutions, azienda italiana che si occupa di sviluppo software per l’elaborazione automatizzata delle buste paga, ha scelto Visual Cobol di Micro Focus per aggiornare il proprio parco applicativo.
    “Avevamo la necessità di spostarci da un ambiente a 32 bit ad un ambiente a 64 e 128 bit per soddisfare le richieste dei nostri clienti – spiega Rosanna Villani, Development Director di CEP Solutions –. Questa transizione ci avrebbe anche consentito di sviluppare una nuova interfaccia online e offrire l’accesso alle applicazioni su Web ai clienti, ponendoci, in definitiva, in una posizione tale da espandere le nostre quote di mercato. Avevamo analizzato varie opzioni, tra cui la riscrittura delle nostre applicazioni esistenti in C++, ma, a causa delle funzioni obsolete, avevamo previsto una spesa minima di 2 milioni di euro, una cifra troppo elevata”.

    Dopo un’attenta valutazione CEP Solutions ha scelto di aggiornare l’ambiente di sviluppo con Micro Focus Visual COBOL per Visual Studio e Micro Focus COBOL Server, sfruttando le competenze in Visual Studio già presenti all’interno del team di sviluppo. Dopo aver condotto un’accurata analisi del proprio codice applicativo, CEP Solutions ha identificato potenziali aree problematiche e spostato la propria applicazione in Visual COBOL per eseguire test di controllo qualità ed eventuali operazioni di implementazione. In questo modo è riuscita a riutilizzare la maggior parte della propria logica delle applicazioni, le competenze interne e la proprietà intellettuale dell’azienda, tramite l’uso di moderni strumenti di sviluppo, introducendo una metodologia di sviluppo standardizzata.

    La transizione è stata completata in tre mesi, ossia in tempi più rapidi del 75% rispetto a quanto previsto originariamente.

    “L’utilizzo di Visual Cobol ha consentito di preservare decenni di investimenti, creando un nuovo ambiente ad alte prestazioni, facilmente scalabile e allineato alla strategia IT complessiva di CEP Solutions – dichiara Valentino Magri, Regional Solution Consulting Team Leader Italia &GME di Micro Focus –. Il primo passo verso la distribuzione di una nuova interfaccia utente è stato compiuto, ponendo le basi per futuri progetti di modernizzazione delle applicazioni; con Visual COBOL, la nostra applicazione SIOGERE, un servizio di gestione delle buste paga e delle risorse umane, può ora accedere ai dati dei clienti che risiedono in un file system indicizzato tramite un’architettura di servizi Web. È possibile accedere ai dati anche tramite il formato XML, standard del settore, il che non era possibile nell’ambiente precedente. Questo permetterà di raggiungere nuovi potenziali segmenti di mercato con una moderna interfaccia Web”.

    “Visual COBOL ci ha fornito una strada per il successo rapida, conveniente e a basso rischio; la soluzione alternativa sarebbe costata l’80% in più e avrebbe introdotto un rischio elevato per l’azienda. Abbiamo migliorato la flessibilità della nostra architettura IT e la capacità di integrazione, fornendo, al contempo, l’accesso online ai nostri clienti. Siamo estremamente soddisfatti del supporto che abbiamo ricevuto da Micro Focus nel nostro percorso verso Visual COBOL. Ora vediamo un miglioramento nelle prestazioni delle applicazioni pari al 50%: un’ottima notizia per i nostri clienti” conclude Villani.

    CEP Solutions Micro Focus Visual Cobol
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023

    Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita

    26/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity

    26/01/2023

    Semperis garantisce visibilità e recovery dell’Active Directory

    24/01/2023

    Armis State of Cyberwarfare and Trends Report: una prospettiva italiana sulla cybersecurity

    24/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare