• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro degli acquisti è digitale
    • Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici
    • RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux
    • Valencia CF migliora l’assistenza ai tifosi con Zendesk
    • Terremerse rivede in chiave flessibile l’infrastruttura IT
    • SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza
    • Gruppi APT nel mirino di ESET
    • Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il cloud la scelta migliore per la collaborazione sui dati
    Attualità

    Il cloud la scelta migliore per la collaborazione sui dati

    Di Redazione LineaEDP01/07/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di quanto rivelato nell’ultimo Osservatorio Cloud & ICT as a Service, Decisyon esprime la propria analisi sul fenomeno cloud

    Cloud computing

    “Dietro le macchine degli impianti manifatturieri o dietro il terminale di una banca, di un’agenzia assicurativa o di un retail, ci sono sempre delle persone, dei clienti, dei team pronti a collaborare analizzare dati e prendere decisioni: questa necessità concreta sta determinando la crescita della spesa in soluzioni Cloud“, con queste parole Cosimo Palmisano, VP Product di Decisyon con le quali commenta l’analisi della società in occasione della recente ricerca dell‘Osservatorio Cloud & ICT as a Service.

    Incrociare la mole di dati strutturati che arriva dalle macchine con i dati non strutturati che giungono dalle persone è fondamentale ed è per tale motivo che è necessario un ambiente virtuale che faciliti la collaborazione tra le persone coinvolte in questo processo.

    “I Firewall hanno mostrato i propri limiti nel gestire questo genere di condivisione mentre i Servizi Cloud si rivelano sempre più come lo strumento flessibile e sicuro su cui fare convergere questi dati eterogenei, provenienti da diversi terminali, rendendoli disponibili per essere processati e discussi anche in situazioni di mobilità” osserva Palmisano.

    La manifattura e l’automazione rappresentano un nuovo mercato per l’IoT e una grande opportunità: Cisco ne ha stimato il valore futuro, nel 2020, in 14 trilioni di $. E costituiscono anche il primo settore per spesa in soluzioni Cloud.
    “Alla base della domanda di soluzioni IoT basate sul Cloud c’è la necessità, nel settore manifatturiero, di una ottimizzazione degli asset”, afferma ancora il manager. “Le aziende cercano soluzioni che consentano sia di ottenere informazioni precise dalle linee di produzione e dai clienti, sia di poter utilizzare queste informazioni per prendere decisioni rapide sulla produzione. In tutto questo, l’IoT è al servizio del fattore umano: non lo sostituisce ma lo abilita nella gestione delle attività. La maggior parte dei casi d’uso nell’Industrial Internet sono nel manufacturing, nella logistica, nei trasporti, nell’energia e nelle smart cities.”

    Tuttavia altri settori mostrano una rilevante vitalità negli investimenti in soluzioni Cloud: “Riscontriamo una particolare attenzione tra le strutture finanziarie, le banche e le energy utility“, afferma Cosimo Palmisano. “L’adozione di soluzioni Cloud sta crescendo velocemente in questi settori a seguito del superamento delle barriere legate alle questione normative. Banche ed Energy Utility includono nelle proprie raccolte dati delle informazioni sensibili e strategiche per gli interessi nazionali e la loro gestione è particolarmente regolamentata. La necessità tuttavia di una maggiore flessibilità nella gestione collaborativa dei dati all’interno di queste aziende e l’offerta di soluzioni cloud sempre più sicure, stanno contribuendo alla crescita della domanda di cloud anche in questi comparti”.

    “La gestione dei processi aziendali può così essere facilitata dall’utilizzo dei dati in di ambienti virtuali composti da persone e dai loro oggetti in cui tutti si animano, collaborano e condividono” conclude Cosimo Palmisano. “E già facciamo esperienza dell’efficacia di queste soluzioni: Decisyon sta aiutando queste imprese a ridurre i propri costi e a espandere le loro attività, aumentando allo stesso tempo la soddisfazione e la fidelizzazione dei loro clienti.”

    cloud collaboration Decisyon Osservatorio Cloud & ICT as a Service
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023

    Gemelli digitali prioritari negli investimenti degli IT leader

    02/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza

    02/02/2023

    Gruppi APT nel mirino di ESET

    02/02/2023

    Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza

    02/02/2023

    App OAuth dannose prendono di mira gli utenti

    01/02/2023
    Report

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare