• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno
    • Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022
    • Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey
    • Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge
    • Customer satisfaction: come misurarla davvero
    • I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza
    • Servizi cloud: Kyndryl si allea con Oracle
    • Adattarsi all’adattamento: il comportamento dei consumatori nel 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Byod: che impatto hanno i dispositivi personali sulla mobilità aziendale?
    Attualità

    Byod: che impatto hanno i dispositivi personali sulla mobilità aziendale?

    Di Redazione LineaEDP17/07/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un’infografica BlackBerry è svelato tutto ciò che volete sapere al proposito

    byod

    L’esplosione dei device mobili ha portato con sé, anche all’interno dell’azienda, tutta una nuova serie di opportunità che cambiano il modo di lavorare e il concetto stesso di lavoro, ma insieme a queste sono arrivate anche tante nuove sfide e problematiche legate soprattutto al mondo della sicurezza.
    Nonostante questo è cresciuto negli ultimi anni il numero di aziende che permettono ai dispositivi personali di accedere ai dati aziendali, ma parallelamente è cresciuta anche la consapevolezza perché il numero delle aziende che gestiscono i propri dati sensibili sui dispositivi personali è andato diminuendo (dal 63% nel 2013 al 44% nel 2014).

    Stiamo parlando di una tendenza inarrestabile: il numero di dispositivi Byod è destinato a crescere, tanto che le stime di BlackBerry parlano di 198 milioni di device nel 2013 a fronte dei 405 milioni previsti per il 2016, con un tasso di crescita stimato attorno al 105%.
    Attualmente gli It Leaders ed It professionals si affidano primariamente allo smartphone, anche se pure il laptop è ben piazzato, distanziando il tablet di un buon 20%.

    La sicurezza è indubbiamente il lato più sensibile della questione perché la fruizione di dati aziendali dal proprio device mobile sottopone i dati stessi a nuovi rischi. Il 42% dei responsabili It di Stati Uniti, Australia, Canada, Germania e Regno Unito ha stimato in oltre 250.000 di dollari il costo dovuto agli incidenti relativi alla mobilità. Ad esempio, il 31% delle violazioni dei dati sensibili è dovuta alla perdita o allo smarrimento del dispositivo, mentre il 20% dei dispositivi mobili viene perso o rubato – e oltre la metà non viene più recuperata.
    E’ inoltre interessante sottolineare come il 38% dei professionisti crede che oltre le metà dei dati sensibili della propria azienda sia a rischio, mentre l’82% dei CIO prevede un aumento del numero di incidenti di sicurezza legati al Byod nel 2015.

    Per questo il tema della security è più attuale che mai. In particolare è cresciuta la necessità di mettere in sicurezza i dati aziendali, gestire i dispositivi personali che contengono dati e applicazioni sia aziendali che private, tracciare e controllare l’accesso a reti aziendali e private, aggiornare i sistemi operativi e le applicazioni dei dispositivi e individuare nuove soluzioni per la sicurezza.

    Scopri tutti i dettagli nell’infografica studiata da BlackBerry qui sotto

    Fonte: http://www.blackberry4business.it/

    BlackBerry_infograficaBlackBerry_infografica2

    blackberry byod Enterprise Mobility Management Mobiity sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    22/06/2022

    Skylight di SentinelOne rende più veloci i sistemi XDR

    22/06/2022
    Report

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022

    PMI: serve più supporto per una completa digitalizzazione

    17/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare