• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloudera presenta Cloudera Director 2.0

    Cloudera presenta Cloudera Director 2.0

    By Redazione LineaEDP26/01/2016Updated:26/01/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima versione include una migliore risoluzione dei problemi tra le diverse distribuzioni e funzioni automatiche di invio dei processi per i carichi di lavoro transitori

    Cloudera Director 2.0 è l’ultima versione della piattaforma di Cloudera, azienda nella gestione dei dati analitici enterprise che sfrutta Apache Hadoop, per distribuire e gestire Hadoop in ambienti cloud. L’azienda ha guidato lo sviluppo del movimento cloud per consentire ai clienti di sfruttare al meglio la flessibilità offerta dal cloud sfruttando le funzionalità della piattaforma Hadoop. Questa versione rappresenta una tappa fondamentale in questo senso con nuove automazioni che permettono di ridurre i costi operativi, offrire funzionalità critiche di livello enterprise e fornire le funzioni di troubleshooting necessarie per la produzione. Inoltre, i clienti possono sfruttare configurazioni personalizzate per iniziare rapidamente con i carichi di lavoro comuni. 

    Data la crescente popolarità dello streaming dei dati e dell’Internet delle cose, vengono generate e archiviate nel cloud grandi quantità di dati. Unito alla flessibilità in termini di risorse offerta dagli ambienti cloud, è diventato un ambiente attraente per supportare molti carichi di lavoro comuni Hadoop. Cloudera è stato il primo fornitore di Hadoop ad aiutare i clienti ad adottare tali trend, sviluppando nuove tecnologie tramite Cloudera Director per supportare operazioni ibride, nuove ottimizzazioni della piattaforma per integrarsi con archivi di oggetti, nonché integrazione e collaborazioni con i principali ambienti cloud – Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP) e Microsoft Azure – per un’esperienza affidabile indipendentemente dall’ambiente. 

    Cloudera ha collaborato con i clienti in tutti i settori, su larga scala, per sfruttare con successo Hadoop in tutti i principali ambienti cloud. Per ottenere un maggior valore dallo streaming dei dati e potenziare i modelli di manutenzione predittiva, un importante aeroporto Europeo utilizza Cloudera Enterprise su Azure per controllare e rendicontare lo stato di scale mobili, nastri trasportatori e altri macchinari critici all’interno dell’aeroporto. Anche aziende come Adecco, Airbnb, FINRA e molte altre hanno adottato gli ambienti cloud per distribuzioni enteprise di hub di dati. 

    Sulla base della collaborazione con i clienti e partner per il cloud, Cloudera Director 2.0 semplifica l’esperienza di eseguire carichi di lavoro comuni Hadoop nel cloud: ETL e Modeling, Business Intelligence (BI) e Analisi, e Application Delivery. Il tutto si traduce in risparmi in termini di costi, una gestione più semplice e funzionalità enterprise. Le nuove funzioni permettono di: 

    • Ridurre i costi operativi per l’infrastruttura che supporta ETLC e altri carichi di lavoro transitori  
    • Rapida scalabilità per i carichi di lavoro BI/Analisi per supportare un elevato numero di accessi contemporanei e a bassa latenza 
    • Funzionalità enterprise per carichi di lavoro di delivery delle applicazioni sul lungo periodo

    Per tutti i carichi di lavoro, sono disponibili modelli e configurazioni per gestire e replicare le distribuzioni in modo semplice. Cloudera offre una vista aggregata di tutti i cluster, per tutti gli ambienti, fino a livello di istanza per il filtraggio dei metadati, monitoraggio trasparente e una migliore risoluzione dei problemi.  

    Cloudera Director 2.0 opera in modo ottimizzato su tutte le principali piattaforme cloud, tra cui AWS e GCP, e include Open Cloud Connector per integrarsi facilmente con altri cloud pubblici e privati. Gli utenti che desiderano distribuire su Microsoft Azure possono adottare Cloudera Enterprise tramite Azure Marketplace. 

    Cloudera lavora a stretto contatto con la sua ampia rete di oltre 2.000 partner per garantire gli stessi strumenti ottimizzati e certificati e la stessa esperienza, indipendentemente dall’ambiente di distribuzione. Le soluzioni per l’integrazione dei dati dei partner software come Informatica e Pentaho e di strumenti per la BI di Qlik e Zoomdata vengono spesso distribuiti in ambienti on-premise e cloud e integrati con Cloudera Enterprise. 

    Cloudera Director è disponibile come download gratuito per essere utilizzato con CDH e Cloudera Enterprise. Sono disponibili guide di riferimento per distribuzioni su AWS, GCP e Microsoft Azure.

     

     

    cloud Cloudera Cloudera Director 2.0 Hadoop
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.