• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»CIO: i funzionari di innovazione

    CIO: i funzionari di innovazione

    By Redazione LineaEDP08/02/2016Updated:24/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I CIO che spostano la loro attenzione verso l’innovazione e abbracciano Leadership in 3D prospereranno nella digital transformation

    Il lavoro del CIO sta diventando sempre più difficile man mano che ci avviciniamo all’era della Terza Piattaforma. La pressione dovuta al mantenere costi accessibili, una struttura consistente e l’innovazione ha lasciato molti CIO impreparati, cercando di rimanere al passo integrando le ultime innovazioni, invece di guidarle. Un nuovo studio di IDC “The Changing Role of IT Leadership: CIO Perspectives for 2016” esamina i CIO e la loro line of business (LOB), le percezioni esecutive dell’IT, il cambio di ruolo del leadership IT, il passaggio da funzionario operativo a partner strategico, e di come investire la dirigenza di IDC nella struttura 3D per prosperare nella digital transformation.

    Secondo il sondaggio di IDC, più del 40% dei LOB Executives vedono il CIO come funzionario dell’innovazione responsabile di guidare la digital transformation

    Secondo il nuovo studio, basato sui risultati del IDC’s 2015 CIO Sentiment Survey and LOB Sentiment Survey, il modo in cui I CIO vedono sé stessi influisce in maniera diretta sul loro lavoro e sulla loro relazione con i LOB executives. Dei 150 CIO intervistati, il 40,7% vede se stesso come operativo, il 34% come service manager e il 25,3% come funzionario innovativo. Al contrario il 40,9% dei LOB intervistati vedono i loro CIO come funzionari innovativi e solo il 27,5% vede il proprio CIO come operativo. Queste percentuali sono indicative di ciò che il CIO si trova a dover affrontare nell’evoluzione del proprio ruolo, dove possedere requisiti operativi disattende, in qualche modo, le attese della controparte.

     “I CIO che rimangono operativi si troveranno messi da parte nei prossimi tre anni. Se vorranno mantenere il loro ruolo di rilievo dovranno spostare l’attenzione verso la trasformazione e l’innovazione, incorporando tali innovazioni nelle loro solide infrastrutture. Continuare semplicemente ad andare avanti porterà il business a trovare altre fonti per la leadership nella tecnologia e nell’innovazione”, ha affermato Mike Jennett, Vice President of Research for Enterprise Mobility in IDC’s IT Executive Program.

    Per sostenere e preparare i partner CIO al business, IDC ha introdotto Leading in 3D, una struttura che coinvolge i CIO in ogni fase della business Digital Transformation: dall’innovazione al service delivery, con una specifica attenzione sull’abilità IT di gestire la transizione da una, all’altra. IDC prevede che fino alla fine del 2018, due terzi dei CIO avranno abbracciato Leading 3D, che permetterà loro di innovare, integrare e incorporare contemporaneamente.

    Secondo il report, sono presenti interessanti correlazioni tra come i CIO vedono sé stessi e di come vedano la loro principale area di interesse. Il 67,2% dei CIO operativi si concentrerà sull’innovazione, mentre solo il 26,3% dei CIO innovativi si focalizzerà sull’innovazione. IDC conclude che i CIO operativi hanno compreso la necessità di evolversi. Per poter essere competitivi nell’ambiente in continuo mutamento della digital transformation, le organizzazioni IT e i CIO devono sottoporsi ad una trasformazione: dalle operazioni e negoziazione di servizi al lavoro in partnership, all’innovazione e ai nuovi prodotti e servizi digitally-enabled.

     “La nostra ricerca sottolinea un cambiamento fondamentale nel ruolo del CIO a causa della 3rd Platform e della digital transformation. Mentre molti CIO hanno abbracciato questo cambiamento, c’è ancora una grande percentuale che beneficerà nello stimare le proprie organizzazioni e le relazioni con le controparti nel business durante il loro percorso”, conclude Jennett.

    3D Leadership CIO IDC The Changing Role of IT Leadership: CIO Perspectives for 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.