• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Switch: quali scegliere?

    Switch: quali scegliere?

    By Redazione LineaEDP18/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le proposte di NETGEAR per aiutare le imprese a gestire la crescita esponenziale dei dati presenti all’interno del mondo digitale

    netgear_logo

    Il mondo digitale è in rapida evoluzione e l’Internet delle cose (IoT) sta diventando ormai una realtà contribuendo alla crescita esponenziale di dispositivi e utenti connessi alla rete. Nelle aziende di piccole e grandi dimensioni, questo processo ha generato un aumento del traffico voce e wireless, di videoconferenze, di streaming, di dati e di videosorveglianza oltre alla creazione di ambienti virtualizzati e servizi cloud, che continuano a mettere alla prova le prestazioni di rete. In questo scenario le aziende si trovano a dover fronteggiare l’esigenza di un’infrastruttura più flessibile ed affidabile e di connessioni sempre più veloci per evitare il cosiddetto fenomeno del “collo di bottiglia”.

    Switch: le soluzioni NETGEAR

    Quando si analizza una rete It nel suo complesso ci si rende conto che ad essere sottoposti a maggior pressione sono gli switch che devono garantire sempre il massimo delle prestazioni e delle performance per sostenere il traffico di rete. Come è noto gli switch hanno la funzione di connettere tra loro dispositivi e utenti assegnando la priorità in base alle necessità nonché di instradare il traffico in modo sicuro. Le esigenze delle aziende però non sono però tutte uguali, quindi quale switch scegliere?

    Per le piccole aziende, che non possiedono una divisione It dedicata e non generano un traffico dati particolarmente elevato, gli switch NETGEAR ProSAFE Unmanaged, Web Managed (Plus) e Smart Managed sono la scelta ideale, perché facili da utilizzare e da installare, senza necessità di gestione. Queste soluzioni permettono alle PMI di realizzare un’infrastruttura di rete affidabile senza i costi dei sistemi It più complessi di livello Enterprise.

    Per le aziende in crescita è invece necessario creare una rete più performante in grado di supportare il progressivo aumento del traffico dati generato e degli utenti connessi. Gli switch NETGEAR ProSAFE Smart Stackable, Full Managed e Chassis assicurano una struttura di rete affidabile, grazie a tecnologie all’avanguardia come lo stacking virtuale e la distributed link aggregation. Inoltre, per garantire una migliore distribuzione della rete, NETGEAR offre una linea completa di switch con supporto PoE e PoE+, che consente il passaggio dei dati e dell’alimentazione attraverso un unico cavo. Questo permette maggiore flessibilità nell’installazione dei dispositivi, che non necessitano più di essere collocati in prossimità di prese di alimentazione fisse e di implementare con facilità la rete collegando telefoni VoIP, nuovi Access Point wireless e telecamere IP.

    Man mano che più applicazioni si affidano alla rete IP, la necessità di garantire un accesso uniforme e affidabile a tutti gli utenti richiede la creazione di nuove corsie di traffico. Infatti, laddove fino a poco tempo fa le connessioni Gigabit erano in grado di garantire prestazioni elevate, ora si registra un bisogno crescente di larghezza di banda. La famiglia di Switch NETGEAR 10GbE in rame è stata pensata proprio per soddisfare le esigenze di connessione delle aziende moderne e per garantire una velocità di rete 10 volte più performante rispetto al Gigabit. Inoltre, le soluzioni 10GbE di NETGEAR si avvalgono dei cablaggi in rame esistenti Cat5e/ Cat6 / Cat 6A / Cat 7, evitando, così, costosi upgrade di impianti in fibra.

    dati Internet of Things NETGEAR switch
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.