• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»Come cambia il ruolo dei CIO? – Prima parte

    Come cambia il ruolo dei CIO? – Prima parte

    By Redazione LineaEDP10/09/2016Updated:24/05/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adam Dennison di IDG Enterprise spiega il suo punto di vista su come si sta evolvendo la figura del Chief Information Officer

    A cura di VMware

    Recentemente, abbiamo invitato un gruppo di esperti per uno scambio di opinioni sull’evoluzione del ruolo del CIO. Composto da personalità di spicco del business e della tecnologia, questo gruppo offre una prospettiva unica sui CIO. Il primo a partecipare alla discussione è stato Adam Dennison, Senior Vice President and Publisher of CIO and Senior leader dell’Executive Team di IDG Enterprise.a_dennison

    Il ruolo del CIO, ora e in futuro

    VMware: Partiamo subito da una domanda da un milione di dollari: dal tuo punto di vista, come descriveresti il ruolo del CIO oggi e fra tre anni?

    Adam Dennison: Il CIO è uno dei ruoli in azienda con maggiori pressioni e più spesso oggetto di discussione: c’è chi lo etichetta come appartenente alla nuova o alla vecchia scuola, o come innovativo o semplicemente “quello che tiene le macchine accese”.

    Ma penso che oggi, più di ogni altra cosa, la maggior parte dei CIO stia lottando per trovare un equilibrio fra la gestione delle operations e l’innovazione, a prescindere che sia un CIO funzionale o di trasformazione, uno strategist o meno.

    Il CIO di VMware Bask Iyer dice la stessa cosa. Puoi essere il più innovativo e lungimirante possibile, ma se le e-mail non funzionano, l’azienda chiederà a te e alla tua squadra di farle funzionare. Puoi pensare a tutte le innovazioni migliori per la tua azienda, ma sarai comunque sempre responsabile dei sistemi di posta elettronica e dei sistemi legacy.

    In alcune circostanze è bene essere un CIO che guarda all’interno della propria azienda, a seconda del mercato in cui operi e del punto in cui sei in termini di adozione di tecnologia. Ma in futuro, la maggior parte se non tutti i CIO dovranno essere più orientati al cliente e capirne le esigenze, non preoccupandosi solamente dei clienti interni. Che sia o no responsabilità del CIO essere più operativo e focalizzato sulla riduzione dei costi, è necessario capire il cliente, il rapporto che si ha con lui e cosa si può fare per sostenerlo al meglio.

    Una descrizione del CIO

    VMware: Un paio di anni fa, sembrava ci fosse l’idea di tre tipi di CIO: funzionale, di trasformazione e business strategist. Anche se dipende dalle aziende e da dove esse si trovano nel ciclo tecnologico, pensi che queste tre tipologie siano ancora valide?

    Adam Dennison: Sì. Credo che siano ancora molto rilevanti e preziosi e che lo saranno anche nel prossimo futuro. Ma molto dipende da dove ci si trova nel ciclo economico.

    Ad esempio, dal 2009 al 2010, abbiamo visto crescere la percezione del CIO come un business strategist. Sono rimasto scioccato perché, data l’economia, ho pensato fosse un modello destinato a cadere in picchiata, ho pensato che i responsabili in azienda si sarebbero focalizzati esclusivamente sulla riduzione dei costi. Ma poi, dal 2010 al 2012, le cose sono cambiate. Sono rimasto sorpreso, ma i CIO con cui mi sono confrontato hanno confermato il cambiamento.

    Ecco perché: già nel 2009, i CIO hanno tagliato il personale, i loro budget sono stati ridotti e un sacco di progetti sono stati messi in attesa. Nel 2010, quando l’economia ha iniziato a riprendersi, molti di loro si sono ritrovati da un giorno all’altro dall’essere business strategist all’essere responsabili funzionali, rimboccandosi le maniche e facendo funzionare quello che aveva a che fare con la tecnologia.

    È così che si sono formati molti business strategist. Ritengono un grande vantaggio il fatto di lavorare con i propri team occupandosi di tecnologia sul campo, e nel mentre essere nella stanza del board a parlare di dove l’azienda dovrebbe andare.

    Circa un terzo dei CIO che vediamo ricade nella categoria di business strategist. Ma non puoi essere uno strategist se non hai imparato l’IT dal punto di vista funzionale e se non sei passato attraverso alcune grandi transizioni. In questo modo un CIO diventa credibile nella gestione della “IT transformation”.

    Adam Dennison CIO vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.