• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Qlik presenta Qlik Sense Enterprise 3.0

    Qlik presenta Qlik Sense Enterprise 3.0

    By Redazione LineaEDP04/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma migliora il supporto per analisi personalizzate, BI integrata e innovazione per gli sviluppatori

    Qlik Sense Enterprise 3.0 di Qlik, attiva nella Visual Analytics, è la nuova release della soluzione di Business Intelligence (BI). Costruita su una piattaforma di analisi visiva completamente integrata, semplice, intuitiva e alimentata dal motore di indicizzazione associativa brevettato QIX, Qlik Sense Enterprise 3.0 combina funzionalità di governance con le migliori capacità di analisi e visualizzazione dati. L’ampia portata di questa soluzione consente alle aziende di soddisfare tutte le esigenze di BI con una singola piattaforma. Durante Qconnections 2016, l’evento globale di Qlik in corso a Orlando (Florida), sono state presentate in anteprima la funzionalità della nuova release secondo i quattro elementi della sua strategia di innovazione: piattaforma, dati, analisi e cloud. 

    Qlik Sense amplia l’approccio basato su piattaforma per avvicinare le aziende ai dati

    La struttura di Qlik Sense è scalabile in modo da soddisfare tutte le esigenze di singoli soggetti, gruppi, organizzazioni e sviluppatori, mantenendo l’affidabilità, la sicurezza e la governance richieste dall’IT. Questo aiuta le aziende a diventare sempre più agili e guidate dai dati (data-driven) e a sfruttare nuove possibilità.

    Con questa ultima release, Qlik ha migliorato le capacità di gestione e amministrazione per supportare l’IT attraverso controlli, configurazione e governance più efficaci, anche per implementazioni effettuate in aree geografiche differenti.

    I nuovi miglioramenti dell’interfaccia utente inclusi nella Qlik Management Console (QMC) forniscono opzioni di configurazione di contenuti e risorse in grado di velocizzare l’implementazione e favorire il corretto uso di applicazioni, oggetti e dati. Inoltre, Qlik Sense Enterprise è ora disponibile anche in altre lingue come coreano, polacco, cinese tradizionale e turco.

    Gli sviluppatori hanno a disposizione un nuovo hub di sviluppo che consente di ottenere il massimo vantaggio dalla Qlik Analytics Platform per creare web mash-up, applicazioni personalizzate, estensioni e widget – tutti strumenti che forniscono nuovi modi di progettare oggetti da includere nelle applicazioni data-driven. L’hub include nuove API e funzioni, tra cui una nuova app di integrazione API, un API di visualizzazione per la creazione programmatica di analisi e un nuovo ambiente di sviluppo integrato (IDE) in Visual Studio.

    “Si può dire che Qlik abbia creato da zero la BI self-service e user-driven. Con Qlik Sense, continuiamo a espandere l’offerta con la progettazione di una piattaforma scalabile, sicura ed estensibile che le organizzazioni possono considerare come il fulcro del sistema di BI della propria azienda”, ha dichiarato Anthony Deighton, CTO e SVP of Products di Qlik. “Il nostro approccio basato su piattaforma ci consente di applicare la soluzione a una vasta scala di casi d’uso, con molta più precisione rispetto ad altre offerte. L’apertura della nostra piattaforma espande le opportunità per app di analisi personalizzate, BI integrata e innovazione per gli sviluppatori. Grazie alla nostra rete globale di partner leader del settore che presentano queste soluzioni sul mercato e la nostra comunità di sviluppatori in continua crescita, siamo riusciti a inserirci nella nuova fase della BI che va oltre la Visual Analytics”.

    business intelligence Qlik Qlik Sense Enterprise 3.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.