• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CA Technologies migliora la gestione delle identità e degli accessi

    CA Technologies migliora la gestione delle identità e degli accessi

    By Redazione LineaEDP16/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maggiore efficienza operativa, esperienza degli utenti finali semplificata e implementazione più veloce con la nuova release di CA Identity Suite

    CA Identity Suite di CA Technologies è la nuova versione della sua soluzione di punta per la gestione delle identità e degli accessi. Presentata nel corso della KuppingerCole European Identity and Cloud Conference, CA Identity Suite si arricchisce di funzioni analitiche in tempo reale per consentire ai clienti di essere più efficienti a livello operativo. La nuova release offre anche funzionalità aggiornate di personalizzazione e mobilità oltre ad alcuni scenari pre-configurati per semplificare le interazioni con l’utenza business, accelerando i tempi d’implementazione e anticipando il time-to-value. 

    “Le funzioni di Identity & Access Governance cruciali per la sicurezza e l’operatività aziendale non ricadono più sotto la responsabilità di una funzione IT centrale: ora sono nelle mani degli utenti business che hanno bisogno di un sistema semplificato per svolgere le attività e gestire i flussi di lavoro associati alle identità,” ha dichiarato Mordecai Rosen, General Manager della divisione Security di CA Technologies. “CA si impegna a mettere a disposizione di clienti e partner il sistema più robusto, scalabile e facile da utilizzare per la gestione delle identità e degli accessi, facendo in modo che siano anche soddisfatte le esigenze di sicurezza, conformità e operatività”.

    Con l’aggiunta di funzioni analitiche in CA Identity Suite, i clienti disporranno di visibilità in tempo reale sulle modalità operative dei processi strategici all’interno del flusso di lavoro relativo all’Identity Management. L’ampia e profonda visibilità su ciascun processo e sul relativo stato aiuta i responsabili della certificazione degli accessi a identificare e risalire alla causa primaria di eventuali disservizi, in modo da poter rimediare in tempi brevi. Oltre a migliorare l’efficienza e la produttività, CA Identity Suite contribuisce anche ad abbattere i rischi di violazione, provvedendo a una pronta revoca dei titoli di accesso non appena dovesse cambiare il ruolo o modificarsi lo stato di un utente.

    Oltre a ottimizzare l’operatività, CA Identity Suite migliora la produttività e la user experience dei responsabili della certificazione degli accessi. Con le nuove opzioni di personalizzazione, sono infatti gli utenti stessi a controllare le modalità di visualizzazione delle informazioni, con la possibilità di spostare off-line i carichi di lavoro per poterli analizzare con maggior agio anche a scopo decisionale. Il pieno supporto della piattaforma mobile consente agli utenti di effettuare sui dispositivi mobile tutto ciò che avrebbero fatto alla scrivania, incluso l’inoltro delle richieste di accesso e la gestione del ciclo di vita dell’utenza.

    CA Identity Suite ha anche pre-configurato gli scenari più comuni per la gestione delle identità e degli accessi aziendali. Le configurazioni pre-confezionate consentono ai clienti di velocizzare i tempi di implementazione, sia che si tratti della gestione del ciclo di vita di un contrattista esterno (onboarding, risoluzione del rapporto), di un dipendente (modifica, conversione della tipologia d’utenza) o di un’operazione svolta dall’utente in modalità self-service. Anziché ricreare questi scenari ricorrenti, i clienti possono limitarsi a una personalizzazione minima degli scenari standard in modo da adeguarli alle proprie esigenze. Ciò che in alcune situazioni potrebbe richiedere con altre soluzioni intere settimane per la configurazione, con CA Identity Suite sarà completato in pochi giorni.

    “Simeio Solutions e CA Technologies collaborano da oltre otto anni per mettere a disposizione di molte organizzazioni tutta la ricchezza e la varietà delle tecnologie robuste ed estremamente scalabili di CA Identity & Access Management per rispondere alle esigenze di gestione di sicurezza, compliance e identità,” ha dichiarato Shawn Keve, Executive Vice President di Simeio Solutions. “Questa nuova release di CA Identity Suite ci aiuta a rendere ancora più user-friendly i processi relativi all’identità degli utenti business grazie a un’interfaccia personalizzata e alla presenza di opzioni di mobilità ulteriormente potenziate”.

    CA Identity Suite CA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.