• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»RPG su tablet e smartphone: casi reali di utilizzo

    RPG su tablet e smartphone: casi reali di utilizzo

    By Redazione LineaEDP24/06/2016Updated:15/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alessandro Salomoni illustra qualche caso di uso pratico di Webgate400 e del nuovo PowerB

    POWER B LOGO

    Grazie al nuovo Power-B di Webgate400, come abbiamo scoperto nelle precedenti interviste a Sirio informatica e sistemi, i programmi RPG per IBM Power System si possono ora utilizzare su qualsiasi device: tablet o smartphone con qualsiasi sistema operativo, oltre che ai classici pc e laptop, accedendovi via browser o via App. Capiamo ora, con il responsabile tecnico di Sirio per il prodotto Webgate400 Alessandro Salomoni, quali sono gli utilizzi pratici

    In questi primi mesi di disponibilità del prodotto Power-B, quali sono gli utilizzi che vi sono stati richiesti?

    AS: Pur essendo un prodotto nuovo, il mercato evidentemente ne aveva bisogno, infatti sono già molti i clienti che lo hanno adottato e che stanno realizzando dei progetti. Stiamo ovviamente parlando di programmi RPG preesistenti, che grazie a Power-B e a Webgate Designer di Webgate400 R8 prendono vita nuova e vengono utilizzati non più solo quando si è in ufficio, bensì anche in modalità mobile dove e quando servono, semplicemente grazie ad un veloce riadattamento in base alle dimensioni e al layout dei dispositivi desiderati; in poche parole, ogni cliente è libero di riadattare i propri programmi – scegliendo quelli per lui più rilevanti ed utili in ottica mobile – a seconda dei device utilizzati dai propri utenti.

    POWER-B DASHBOARD CLIENTE
    POWER-B DASHBOARD CLIENTE

    Tra i molteplici progetti che stiamo realizzando, uno molto interessante e apprezzato dai nostri clienti è quello che noi di Sirio chiamiamo “Mobile Sales”, che mette a disposizione dei funzionari di vendita una completa gestione delle proprie attività quotidiane su tablet e smartphone. E’ ora possibile, anche in mobilità, verificare prezzi riservati e giacenze, inserire e consultare preventivi e ordini clienti, avere a portata di dito i dati anagrafici e contabili dei propri clienti e potenziali, consultare annotazioni e documenti allegati, avere sempre sotto controllo il proprio ordinato/fatturato/trattative in un pratico dashboard, visualizzare la propria agenda e/o gli impegni della propria squadra, avere una visione delle attività e trattative in essere, etc. Infine, grazie alla perfetta integrazione con tutte le funzionalità tipiche dei device che stiamo utilizzando, sarà anche possibile sfruttare Google Earth e Google Maps per la geolocalizzazione dei clienti e per verificare il percorso migliore per raggiungerli, effettuare chiamate o inviare SMS nel momento stesso in cui stiamo consultando la rubrica e molto altro ancora. Il tutto in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo!

    POWER-B DATI CONTATTI

    Molto interessante… altri esempi di utilizzo?

    AS: Un altro esempio, molto snello e veloce da realizzare, è quello di portare la rubrica del sistema informativo sugli smartphone degli utenti, che possono ora accedervi in ogni momento; verificare il nome di un contatto, inviargli una mail, chiamarlo, inserire un nuovo riferimento… in questo modo la rubrica aziendale risulta davvero unica e univoca (senza doversi affidare alla rubrica del client di posta o a inutili fogli excel), condivisa e costantemente aggiornata. Inoltre è possibile consultare, per ciascuno dei propri contatti, l’estratto conto, il fido e il fatturato. Non da ultimo, è ora possibile consultare tutti i documenti allegati al sistema informativo sul proprio smartphone… si possono quindi visualizzare ordini, fatture, contratti… con un semplice tocco di dito mentre siamo di fronte al nostro cliente.

    Interessante è anche la funzionalità di Power-B che consente di leggere i codici a barre e i QR code; questo consente ad esempio di verificare prezzo e disponibilità di un articolo o di alimentare preventivi direttamente in showroom semplicemente leggendo il codice a barre degli articoli con lo smartphone.

    POWER-B DETTAGLIOCLIENTE

    Mi viene poi in mente l’utilizzo di Power-B per la creazione di un’area riservata (che richiama un programma RPG) all’interno del proprio sito web, con la possibilità di adattarne l’interfaccia allo stile grafico del sito stesso. Pensiamo ad esempio a chi ha la necessità di far accedere a determinati programmi del gestionale degli agenti esterni, o dei clienti. Questi potranno ora accedervi direttamente dal portale aziendale, in completa sicurezza, senza dover scaricare nulla sul proprio pc.

    Spazio alla fantasia, quindi.

    AS: Assolutamente. E’ importante specificare che quelli appena illustrati sono solo alcuni esempi degli infiniti scenari resi possibili da Webgate400 e dal nuovo Power-B; sarà ogni singola azienda a decidere quali dei propri programmi RPG modernizzare e adattare affinchè i propri utenti possano sfruttarli in mobilità sui device desiderati. Power-B dà veramente una risposta concreta a numerose esigenze; risposte che rappresentano benefici anche economici per le aziende, i cui utenti hanno ora a propria disposizione un nuovo modo di lavorare che semplifica e ottimizza le attività quotidiane.

    Chi volesse assistere ad una demo di Webgate400, come può fare?

    Il 12 luglio ci sarà l’ultima data dei nostri webinar gratuiti prima della pausa estiva; per iscriversi è sufficiente compilare il breve form a questo indirizzo.

    Per una demo dedicata, per richiedere un preventivo o per qualsiasi chiarimento, siamo a vostra disposizione all’indirizzo marketing@sirio-is.it

    casi concreti Power-B RPG Sirio informatica e sistemi SpA smartphone tablet Webgate400 “Mobile Sales”
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.