• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La tecnologia di Toshiba supporta gli amministratori di sistema

    La tecnologia di Toshiba supporta gli amministratori di sistema

    By Redazione LineaEDP29/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La gamma di notebook B2B offre affidabilità, sicurezza e semplicità di integrazione all’interno dell’infrastruttura aziendale

    Oggi i SysAdmin devono integrare soluzioni hardware sempre più mobile all’interno dell’infrastruttura aziendale. Per semplificare questa operazione, i modelli di notebook Tecra a Portégé di Toshiba offrono una soluzione docking innovativa, che permette di utilizzarli senza dover collegare e scollegare le periferiche dalle diverse scrivanie. Inoltre, l’immagine comune del software facilita l’installazione di diversi modelli e garantisce maggiore sicurezza, produttività e soddisfazione degli utenti. 

    Tempi minimi di downtime con una corretta dotazione IT

    I SysAdmin hanno budget sempre più ridotti per l’acquisto di hardware, quindi i loro investimenti dovrebbero avere un tasso di errore molto basso, garantendo tempi di inattività minimi, e dovrebbero focalizzarsi su notebook durevoli e resistenti. La gamma di notebook B2B di Toshiba ha superato i test H.A.L.T (Highly Accelerated Life Test) dell’instituto TÜV Rheinland Süd. Questi test simulano tre anni di vita del notebook, sottoponendolo a variazioni di temperatura, vibrazioni e pressioni in modo da individuare eventuali problematiche prima della produzione. Gli amministratori di sistema possono quindi contare su tempi di inattività ridotti e una lunga durata dei notebook Toshiba. 

    Pianificare la sicurezza senza costi aggiuntivi

    Quando si acquista un notebook B2B di Toshiba, la garanzia standard viene automaticamente trasformata in Reliability Guarantee: in caso di problemi durante il primo anno di garanzia, i clienti possono ottenere il rimborso del costo del notebook oltre alla sua riparazione, registrandolo entro 30 giorni dalla data di acquisto. 

    Gestione e sicurezza

    Ogni SysAdmin sa che i dipendenti sono fondamentali nel garantire la sicurezza, per questo i notebook più adatti devono integrare funzionalità smart che garantiscano una migliore protezione contro le minacce informatiche e gli accessi non autorizzati, moderne tecniche di crittografia per proteggere i dati aziendali archiviati sul PC. Inoltre, la maggior parte dei notebook business di Toshiba integra il Trusted Platform Module (TPM), che effettua il back up locale dei dati. Tutti i notebook B2B di Toshiba, come il dispositivo ibrido Portégé Z20t, sono dotati di un BIOS Toshiba che garantisce una protezione aggiuntiva e riduce i rischi di terze parti, dal momento che è sviluppato su misura in base al tipo di dotazione IT e reagisce in caso di comportamenti insoliti dell’utente. 

    Toshiba Mobile Zero Client (TMZC)

    Grazie a Toshiba Mobile Zero Client (TMZC), Toshiba fa un ulteriore passo avanti, permettendo ai dipendenti di lavorare ovunque senza violare le norme di sicurezza dal momento che i dati non sono archiviati sul dispositivo. TMZC supporta tutte le principali soluzioni VDI (Virtual Desktop Infrastructure), come Citrix e VMware. I SysAdmin possono mantenere la propria infrastruttura di sistema e avere tutti i vantaggi di una soluzione zero client, come costi di installazione più bassi, maggior sicurezza e un ROI più elevato. 

    Toshiba Make IT Work

    La campagna Make IT Work, lanciata a febbraio 2016 in Europa, supporta affidabilità, resilienza, connessione, sicurezza e semplicità di gestione, i cinque pilastri che caratterizzano i prodotti Toshiba, e fornisce una guida per i CIO. Inoltre, la gamma completa di soluzioni business che comprende notebook ad elevate prestazioni e ibridi, come i modelli Portégé Z20t-C o Portégé Z30-C e la serie Tecra A40-C, sottolinea l’impegno di Toshiba nei confronti del mercato business sui segmenti mid-market e corporate.

    Notebook business Toshiba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.