• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    • Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale
    • Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge
    • Più produttivi grazie all’AI
    • Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CLUSIT: ottobre è il mese della sicurezza informatica

    CLUSIT: ottobre è il mese della sicurezza informatica

    By Redazione LineaEDP08/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il mese europeo della sicurezza informatica ha l’obiettivo di diffondere tra i cittadini la consapevolezza dei rischi e gli strumenti per contrastarli, fornendo informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica

    cyber security

    Come rilevato nell’ultimo Rapporto Clusit sulla sicurezza ICT in Italia, il cybercrime è una delle vulnerabilità più gravi della nostra società e della nostra economia. “Fare rete è l’unica arma in nostro possesso per la difesa”, afferma il segretario generale Clusit, Paolo Giudice.

    Con questo intento l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – organizzazione senza fini di lucro che raggruppa professionisti ed esperti del settore – supporta anche quest’anno nel nostro Paese il mese della sicurezza informatica ECSM (European Cyber Security Month). Promosso dall’Unione Europea, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini la consapevolezza dei rischi e gli strumenti per contrastarli, fornendo informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica, il mese europeo della sicurezza informatica è organizzato dall’agenzia europea ENISA (Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza delle informazioni e della rete) e prevede diverse attività divulgative a differenti livelli nei Paesi membri dell’UE.

    “Le tematiche della sicurezza oggi non riguardano più soltanto chi opera in ambito tecnologico, ma toccano da vicino ciascun cittadino, che ha la responsabilità non solo della sua sicurezza, ma anche di quella di chi gli sta accanto”, ricorda ancora Giudice.

    Gli esperti del Clusit sono al lavoro insieme alle Università e ai più prestigiosi Centri di Ricerca nel nostro Paese, in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM), per consolidare il programma di attività che avranno luogo nel mese di ottobre, con l’obiettivo di “informare” e “formare” cittadini, ed organizzazioni sulle tematiche della sicurezza informatica.

    Già definiti webinar ed altre attività, fruibili da remoto e aperte a tutti e incontri in varie città: da Trento, a Bari, a Milano, a Vicenza e Padova, Torino, Genova, Modena e Reggio Emilia, Pisa, Roma, Napoli, Foggia e Cosenza.

    Tra le date, spicca quella del 5 ottobre a Verona, dove si svolgerà l’ultima tappa 2016 di Security Summit, il più importante appuntamento italiano sulla sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici. In apertura sarà presentata la nuova edizione del Rapporto Clusit sulla sicurezza ICT, che riporta dati e analisi fino al primo semestre di quest’anno. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione sul sito.

     

    Clusit ECSM (European Cyber Security Month) Security Summit 2016 sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come insegnare ai bambini a essere prudenti online

    30/10/2025

    Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia

    30/10/2025

    Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.