• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CeBIT 2017: d!conomy – no limits

    CeBIT 2017: d!conomy – no limits

    By Laura Del Rosario05/12/2016Updated:05/12/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In scena quest’anno ad Hannover l’enorme potenziale della digitalizzazione

    L’edizione 2017 del CeBIT, che si terrà come di consueto ad Hannover dal 20 al 24 marzo, si presenta, sotto lo slogan ‘d!conomy – no limits’, come una piattaforma per lo scambio e la circolazione di idee volte a garantire il benessere ed il futuro dell’Europa imparando a gestire il processo di digitalizzazione che sta impattando sulle nostre economie e sulla nostra vita a 360°, creando opportunità per le aziende ma imponendo al contempo un cambio di passo abbracciando nuovi modelli di business per non restare schiacciate dal peso delle realtà più agili e snelle che stanno sorgendo con l’era digitale.

    Quattro giornate dense e ricche di contenuti, con un programma articolato di conferenze e più di 200 relatori internazionali, ma anche un momento unico di networking per ampliare relazioni e far circolare le idee.

    I temi al centro del dibattito sono quelli che stanno al cuore della trasformazione digitale: intelligenza artificiale, realtà aumentata, droni, IoT, Big Data, Cloud, data center, sicurezza. Importante rilievo sarà dato anche alle startup, le nuove aziende flessibili e dal potere dirompente, fautrici del cambiamento, che avranno un’area completamente dedicata, la Scale 11.

    Tutta la manifestazione ruoterà attorno al tema della trasformazione digitale e delle opportunità, con relative sfide, cui ci troviamo di fronte. Indagando il confine che c’è tra uomo e tecnologia e come questo deve diventare sempre più flessibile, fino quasi ad annullarsi.

    E proprio una tecnologia pensata per l’uomo è quella proposta da Wildix, al CeBIT dal 2014, una storia italiana di successo che è nata come startup diventando poi una realtà in espansione a livello globale. Una realtà dove la tecnologia è pensata per essere al servizio dell’essere umano, quindi contraddistinta da facilità e immediatezza di utilizzo. Lo scorso anno Wildix è tornata a casa dalla fiera di Hannover con 18 partnership consolidate e per quest’anno gli obiettivi sono la ricerca di nuovi partner commerciali(in particolare dell’area Germania, Austria, Svizzera e Olanda), ma anche tecnologici, oltre che il rafforzamento della brand awarness.

    Paese partner dell’edizione 2017 del CeBIT è il Giappone, una realtà molto aperta e innovativa in tema di digitalizzazione, cui possiamo ispirarci per sviluppare un nuovo approccio creativo alla tecnologia e per reagire positivamente alle nuove proposte valorizzando tutto il potenziale che offrono.

    CeBIT 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.