• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP HANA Cloud Platform guida l’innovazione del business

    SAP HANA Cloud Platform guida l’innovazione del business

    By Redazione LineaEDP22/12/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma consente alle aziende di sviluppare, integrare ed estendere nuove o esistenti applicazioni in cloud e on-premise e di trarre beneficio da cicli di sviluppo rapidi e semplici

    SAP_HANA_Cloud_Platform

    All’interno del nuovo scenario dell’economia digitale le aziende richiedono di poter innovare e differenziarsi velocemente, di estendere sia il proprio raggio d’azione – essere presenti sul maggior numero di dispositivi, di raggiungere il maggior numero di clienti e geografie, ecc. – e di scopo, offrendo nuovi servizi, prodotti e customer experience. SAP HANA Cloud Platform, consente alle aziende di qualsiasi dimensione, dalla startup alla multinazionale, di soddisfare queste nuove esigenze agevolando lo sviluppo di percorsi di digitalizzazione e di business transformation.

    Grazie a SAP HANA Cloud Platform oggi le aziende possono sviluppare nuove applicazioni in cloud, estendere le funzionalità delle applicazioni già esistenti, integrare i processi di business su una singola piattaforma, collegando più linee di business o infine arricchire le applicazioni SAP con nuove funzionalità, sfruttando un ecosistema che conta più di 1.000 applicazioni realizzate da oltre 450 partner.

    In occasione di un evento dedicato a SAP HANA Cloud Platform, sono stati presentati le storie di successo di aziende che hanno già adottato questa soluzione, in particolare Pirelli e Kering Eyewear.

    Pirelli ha presentato il suo percorso di innovazione relativo a una rivisitazione dell’architettura tecnologica e delle soluzioni della Direzione Risorse Umane. Il progetto Smart View basato su SAP HANA Cloud Platform ha visto l’implementazione di SAP SuccessFactors per la gestione dei processi in ambito di Human Capital Management.

    “La soluzione SAP HANA Cloud Platform ci ha consentito di estendere e integrare le funzionalità di SAP SuccessFactors in cloud, garantendo i vantaggi tipici delle tecnologie di in-memory computing in tema di flessibilità, rapidità e performance nell’elaborazione dati. Siamo riusciti così ad armonizzare l’esperienza utente, trovando le corrette API e personalizzando l’interfaccia, il tutto entro gli alti standard di sicurezza garantiti dalla piattaforma”, ha dichiarato Andrea Eula, SAP Innovation Architect Enterprise Solutions di Pirelli.

    Kering Eyewear, società del Gruppo Kering – holding multinazionale che comprende marchi come Gucci, Puma e Yves Saint Laurent – è nata nel 2014 come start up dedicata alla gestione del business eyewear all’interno del Gruppo Kering. Grazie a SAP HANA Cloud Platform, Kering Eyewear ha potuto implementare in maniera veloce ed efficace tutti i processi core (come finance, gestione degli ordini e delivery), costruendo il proprio data warehouse direttamente in cloud e conferendo maggiori velocità e scalabilità ai propri processi.

    “Per poter partire in velocità, la nostra decisione è stata quella di avvalerci di una piattaforma tecnologica innovativa che potesse da un lato appoggiarsi sulla soluzione SAP Fashion Management per SAP HANA e dall’altro mettere in cloud da subito tutte le soluzioni di business”, ha commentato Daniel Bellini, Global Head of IT & Planning, Kering Eyewear. “SAP HANA Cloud Platform ci ha consentito di ottenere un ampio vantaggio, non solo per quanto riguarda la velocità di implementazione: non dobbiamo più infatti preoccuparci della gestione operativa dell’infrastruttura tecnologica, che viene esternalizzata, ma possiamo mantenere il nostro focus sul business”.

    SAP HANA Cloud Platform è predisposta anche per i servizi mobili, grazie a SAP HANA Cloud Platform mobile services, fulcro della strategia per lo sviluppo di applicazioni mobili di SAP e fondamentale passo avanti sul fronte dell’innovazione mobile nel cloud. I SAP HANA Cloud Platform mobile services sono pensati per guidare l’innovazione del business con semplicità, collegando persone, dispositivi e business network grazie alle esclusive capacità end-to-end di SAP che vanno dallo sviluppo all’implementazione sicura delle applicazioni mobile.

    Kering Eyewear Pirelli SAP HANA Cloud Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.