• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Beeks Financial Cloud si affida al Cloud Exchange di Equinix

    Beeks Financial Cloud si affida al Cloud Exchange di Equinix

    By Redazione LineaEDP16/01/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al Cloud Exchange di Equinix, Beeks avrà l’infrastruttura digitale necessaria e l’accesso a un ecosistema di servizi finanziari adeguato alla connessione con i principali fornitori di servizi finanziari nei principali mercati del mondo attraverso il cloud

    cloud

    Beeks Financial Cloud, provider di infrastrutture cloud finanziarie, sosterrà la propria espansione globale attraverso il Cloud Exchange di Equinix, azienda del settore delle interconnessioni globali e dei data center.

    Beeks Financial Cloud si avvale di Cloud Exchange e della Piattaforma Equinix per connettere i propri clienti ai servizi cloud globali e alle reti attraverso un modello di interconnessione sicuro, privato e a bassa latenza. Prendendo parte al Cloud Exchange di Equinix, Beeks Financial Cloud avrà accesso a una connessione istantanea con vari provider di servizi cloud (CSP) presenti in 21 mercati, creando un ambiente di applicazione più sicuro e riducendo il costo totale della connettività della rete privata ai CSP per i propri clienti.

    Oggi banche, broker, aziende di intermediazione internazionale e operatori finanziari si affidano sempre più spesso a connessioni sicure, ad alta velocità e a bassa latenza, per transazioni aziendali più efficienti: per questa ragione, la domanda di data center e di servizi di colocation su cloud, e il settore dei servizi finanziari ed enterprise sono in continua crescita. Secondo un report di Gartner del luglio 2016 – Colocation-Based Interconnection Will Serve as the ‘Glue’ for Advanced Digital Business Applications – le operazioni digitali vengono “rese possibili e facilitate grazie alla velocità, alla sicurezza e alla bassa latenza della comunicazione tra gli asset delle aziende, le risorse cloud, e un ecosistema di provider di servizi e di peering. Gli architetti e i responsabili IT devono considerare l’interconnessione neutra dei data center un facilitatore per le attività aziendali digitali.

    Beeks Financial Cloud, azienda con sede in UK, si è affidata a un data center di Equinix di Londra per la prima volta quattro anni fa, con un server rack, e adesso ha acquisito circa 80 interconnessioni con Equinix, all’interno di 8 data center che si trovano in hub aziendali finanziari disseminati in tutto il mondo. Queste connessioni dirette offrono performance migliori e una sicurezza elevata nei rapporti tra Beeks e i suoi clienti e i partner coinvolti nella catena di fornitura digitale. Beeks è stato il primo fornitore al mondo a sfruttare la connessione trasversale per garantire a clienti operatori finanziari retail una connessione diretta con il rispettivo broker.

    L’utilizzo, da parte di Beeks, del Cloud Exchange di Equinix garantisce l’infrastruttura digitale necessaria e l’accesso a un ecosistema di servizi finanziari adeguato alla connessione con i principali fornitori di servizi finanziari nei principali mercati del mondo attraverso il cloud. I data center globali di Equinix ospitano più di 1.000 aziende di servizi finanziari e l’ecosistema di intermediazione elettronica multi-asset più grande del mondo, con operazioni di interconnessione e piattaforme di intermediazione, fornitori di dati di mercato, service provider, e aziende buy-side e sell-side.

    Cloud Exchange di Equinix offre connessioni dirette software-defined a vari CSP, tra cui Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform, Microsoft Azure ExpressRoute e Office 365, IBM Softlayer, Oracle Cloud e altri. Questo ha consentito a Beeks di evolversi rapidamente, pur connettendosi a questi fornitori di cloud in modo assolutamente sicuro.

    Gordon McArthur, CEO di Beeks Financial Cloud ha dichiarato: “Beeks Financial Cloud ha continuato a crescere rapidamente sulla piattaforma di interconnessione di Equinix, e Hong Kong è la nostra ottava acquisizione. I data center sono il perno delle nostre attività, e siamo certi che il Cloud Exchange di Equinix garantirà la velocità, la resilienza e la bassa latenza che i nostri clienti, adesso, si aspettano dalla nostra azienda. Il carattere globale dei data center interconnessi di Equinix è stato determinante per il successo della nostra azienda”. 

    “Sempre più clienti sfruttano la nostra piattaforma di interconnessione per espandere a livello globale la propria azienda. La rapida evoluzione del settore cloud stimola le attività in tutti i settori, incluso quello dei servizi finanziari – diversi partner, infatti, affidano ai nostri data center le proprie infrastrutture finanziarie critiche off-premise, per utilizzare al meglio il cloud. Siamo certi che sul Cloud Exchange di Equinix, Beeks Financial Cloud crescerà sempre più velocemente, affacciandosi presto su nuovi mercati”, ha affermato Russell Poole, managing director UK di Equinix.

    Beeks Financial Cloud Cloud Exchange Equinix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.