• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nuove funzionalità per Cisco Tetration Analytics

    Nuove funzionalità per Cisco Tetration Analytics

    By Redazione LineaEDP03/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tetration Analytics è una piattaforma progettata per permettere ai clienti di ottenere, in tempo reale, visibilità completa di tutto ciò che accade nel Data Center – ogni pacchetto, ogni flusso, ogni velocità

    Dopo il lancio avvenuto lo scorso giugno, la piattaforma Cisco Tetration Analytics si rinnova, offrendo l’enforcement automatico delle policy e permettendo così alle aziende di creare ambienti sicuri per le proprie applicazioni business. Sono inoltre disponibili nuove opzioni di implementazione.

    La nuova versione del software Cisco per Tetration Analytics, che integra le originarie funzionalità di discovery e visibilità, è l’unica soluzione di questo tipo ad offrire un’applicazione coerente e olistica delle policy di sicurezza per ciascuna applicazione. Le policy vengono applicate indipendentemente da dove risiedono le applicazioni: server virtuali, bare metal, fisici, cloud pubblici o privati, o un’infrastruttura di qualsiasi vendor. Questo nuovo modello di esecuzione lega le policy alle caratteristiche e ai comportamenti dei workload e assicura che le policy rimangano intatte anche quando i workload si spostano.

    Punto di forza della soluzione è che potenzia la sicurezza attraverso la segmentazione dell’applicazione e gestendo le policy in modo uniforme lungo l’application layer, indipendentemente dal luogo dove risiede l’applicazione: server virtuali, fisici, bare metal, o nel cloud. Le policy possono essere eseguite su firewall di qualsiasi vendor e possono essere orchestrate dal layer di rete. Rispetto a soluzioni legacy statiche, Tetration offre risultati attuabili basati sull’analisi del comportamento relativo a miliardi di caratteristiche di flussi, processi e workload. Una solida policy viene applicata attraverso il workload agent per ogni carico di lavoro, ovunque.

    Tetration offre inoltre due nuovi modelli di deployment per Tetration Analytics; Tetration-M, una piattaforma per implementazioni più piccole e adatta per installazioni fino a 1.000 workload e Tetration Cloud, una nuova appliance cloud con software installato nel cloud pubblico di Amazon Web Services (AWS).

    Altra novità è che da oggi, Tetration Analytics permette ai clienti e all’ecosistema di partner di scrivere le proprie applicazioni che accedono ai dati conservati nella piattaforma. Gli utenti possono portare il proprio algoritmo per gli analytics all’interno di Tetration creando così app che producono dati personalizzati e notifiche in formati aperti specifici, a seconda delle esigenze di business. Cisco continua la tradizione di mantenere ecosistemi aperti lavorando insieme ai partner per costruire applicazioni e integrazioni con le proprie soluzioni: AlgoSec, Citrix, F5, Infoblox, ServiceNow, Tufin.

    Tetration Analytics è un elemento chiave all’interno della strategia di Cisco per lo sviluppo della digital transformation, che parte da un data center Cisco ASAP. In questo contesto, ASAP si traduce in Analizzare, Semplificare, Automatizzare e Proteggere. Questo approccio architetturale permette alle organizzazioni di modernizzare il proprio data center e l’infrastruttura IT con una soluzione di IT ibrido che sfrutta al meglio le performance delle applicazioni, mitiga il rischio e aumenta l’agilità operativa a supporto della digital transformation. Il portfolio completo di Cisco per ciò che riguarda l’ambito data center mette in luce il suo impegno verso l’innovazione: gli switch Cisco Nexus 9000, Cisco ACI, CloudCenter, Tetration Analytics, Cisco UCS, e HyperFlex.

    cisco Cisco Tetration Cisco Tetration Analytics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.