• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Apache Kudu disponibile in Cloudera Enterprise 5.10

    Apache Kudu disponibile in Cloudera Enterprise 5.10

    By Redazione LineaEDP09/02/2017Updated:09/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il motore di archiviazione software open source per analisi rapide sui dati in rapido movimento è ora disponibile come componente di Cloudera Enterprise 5.10

    cloudera

    Cloudera annuncia che Apache Kudu, il motore di archiviazione software open source (OSS) per analisi rapide sui dati in rapido movimento, è ora disponibile come componente all’interno di Cloudera Enterprise 5.10. Kudu, in particolare, semplifica il percorso di analisi in tempo reale, consentendo agli utenti di agire rapidamente sui dati per prendere decisioni migliori.

    “L’analisi dei dati in tempo reale è una sfida per le imprese in quanto richiede un’architettura lambda (LA) complessa per integrare insieme l’elaborazione dei flussi e l’analisi dei batch in tempo reale. Kudu facilita notevolmente tale architettura offrendo un unico motore di storage che risolve entrambe le esigenze – ha dichiarato Charles Zedlewski, Senior Vice President dei prodotti Cloudera -. I carichi di lavoro impegnati oggi esistenti, tra cui un numero crescente di nuovi modelli di apprendimento automatico, possono identificare le minacce di sicurezza informatica, prevedere problemi di manutenzione nell’Industrial Internet of Things (IIoT) e offrire una maggior precisione per qualsiasi tipo di reporting online”.

    Kudu è stato progettato fin da subito per sfruttare l’innovazione nel panorama hardware, che ha visto diventare più convenienti dischi SSD, memoria e RAM. Kudu ha già dimostrato la sua validità come motore di storage stand alone per l’utilizzo in produzioni mission-critical in cluster con centinaia di nodi che gestiscono diversi milioni di inserimenti al secondo. Kudu è stato realizzato appositamente per casi d’uso che richiedono scansioni analitiche veloci e su larga scala, supportando dati che vengono aggiornati rapidamente – fondamentale per la gestione dei dati multidimensionali, per l’analisi dei dati macchina, per il reporting online o altre esigenze in termini analitici o operative dei carichi di lavoro.

    “Apache Kudu è un chiaro esempio di come la piattaforma Apache Hadoop si stia evolvendo da una serie ben definita di progetti Apache a un ‘mix and match’ di tecnologie open source e proprietarie che danno vita, in sostanza, a un ambiente operativo big data – ha dichiarato Tony Baer, principale analista di Ovum -. Kudu aggira gli ostacoli associati alle architetture lambda complesse per affrontare i casi di utilizzo che coinvolgono dati in rapida evoluzione, dove è fondamentale la capacità di modificare e aggiornare il database in modo rapido”.

    Apache Kudu Cloudera Cloudera Enterprise 5.10
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.