• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet scende in campo per colmare la carenza di competenze nella cybersecurity

    Fortinet scende in campo per colmare la carenza di competenze nella cybersecurity

    By Redazione LineaEDP20/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda offre da ora accesso universale ai corsi Network Security Expert

    Fortinet annuncia l’accesso universale al proprio programma di certificazioni e training Network Security Expert (NSE), reso ora disponibile e gratuito per tutti. Con questa iniziativa, Fortinet punta a coinvolgere una nuova generazione di aspiranti professionisti della cybersecurity in un percorso che consente di acquisire competenze fortemente richieste in questo settore.

    A partire da oggi, Fortinet offrirà al pubblico i corsi del livello 1 del programma NSE.
    I livelli 2 e 3 saranno resi disponibili nel secondo trimestre 2017.

    Lanciato nel 2015, il programma NSE è rapidamente diventato punto di riferimento nel settore per quel che riguarda certificazioni e training che consentono una continua formazione dei professionisti dell’IT security a livello globale, aiutando a colmare la carenza di competenze in materia.

    “Per fronteggiare lo scenario di minacce sempre più ostile, le aziende stanno ampliando gli investimenti in sicurezza delle infrastrutture ma hanno difficoltà a reperire i sempre più rari talenti necessari per l’implementazione e il funzionamento delle proprie soluzioni – dichiara Ken Xie, fondatore, presidente del consiglio di amministrazione e CEO di Fortinet -. In quanto leader di settore, Fortinet ritiene che sia sua responsabilità promuovere lo sviluppo e la formazione continua di esperti per colmare le lacune nelle competenze di cybersecurity. L’apertura al pubblico del programma Network Security Expert estende l’accesso alle risorse didattiche e crea nuove opportunità per i professionisti dell’IT security di oggi e di domani, le cui competenze saranno fondamentali per assicurare la crescita continua dell’economia digitale”.

    Dato che il programma di base sviluppava e manteneva il set di competenze di dipendenti Fortinet, partner e utenti finali, il programma NSE utilizza un percorso multi-livello che parte dalle basi e dal contesto globale della cyber-sicurezza progredendo fino alle strategie di implementazione di sicurezza avanzata e ai concept tecnici. Così pensato, il programma ha portato finora al rilascio di oltre 50.000 certificazioni NSE a livello globale.

    La disponibilità pubblica del programma NSE di Fortinet ha anche portato alla creazione della Network Security Academy per istituti scolastici primari e post-secondari. Questi istituti collaborano con Fortinet e sfruttano il percorso del NSE per sviluppare corsi sulla cybersecurity offerti attualmente nelle scuole di 46 paesi.

    NSE 1 tratta le basi della network security e fornisce il contesto storico del mercato della cybersicurezza. NSE 2 analizza nel dettaglio le principali soluzioni di sicurezza utilizzate per fronteggiare le sfide evidenziate in NSE 1. NSE 3 offre una panoramica approfondita su prodotti e funzionalità di sicurezza avanzata utilizzati per difendersi contro minacce e veicoli d’attacco specifici.

    Cyber Security formazione Fortinet Network Security Expert
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025

    LLM: ecco perché è più giusto parlare di “comunicazione artificiale”

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.