• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloudera presenta Apache Spot

    Cloudera presenta Apache Spot

    By Redazione LineaEDP20/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione, in fase di progettazione, offre un hub open source scalabile e flessibile per la cybersecurity per la gestione di dati di analisi, contestuali e telemetria

    Apache Spot

    Apache Spot (in fase di progettazione) di Cloudera ora funge come soluzione open-source in grado di fornire in modo economico un hub per la cybersecurity completo per dati di analisi, telemetria e contestuali. Tali funzionalità, combinate con gestione dei log, conformità, reporting e analisi avanzate dei flussi di rete, vengono utilizzate per alimentare le applicazioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per la cybersecurity con l’obiettivo di contrastare le minacce avanzate e ridurre il tempo medio per il rilevamento e le indagini. Dal lancio di Spot lo scorso settembre 2016, Cloudera, insieme a Intel e altri collaboratori al progetto, hanno continuato a sviluppare la visione più ampia di una lotta al crimine informatico tramite una comunità supportata da un modello open data.

    Il panorama odierno della cybersecurity è caratterizzato da una proliferazione di dati che le aziende devono controllare costantemente. I criminali informatici hanno trovato modi per apprendere l’uno dall’altro, mentre le aziende hanno operato in modo indipendente per combattere le minacce. Spot permette ai centri operativi di sicurezza di smantellare i repository di dati di applicazioni proprietarie isolati creando un unico modello open data condiviso cui può collegarsi qualsiasi vendor o applicazione di sicurezza personalizzata. Spot opera con la community di Apache Spark, permettendo alle aziende di sfruttare la potenza dell’elaborazione in parallelo per il rilevamento avanzato, utilizzando apprendimento automatico e intelligenza artificiale.

    “Raggruppare le applicazioni di cybersecurity senza un’architettura comune crea silos di dati che limitano l’efficacia di analisi avanzate che possono essere utilizzate per rilevare, analizzare e porre rimedio più rapidamente alle minacce,” afferma Tom Reilly, Chief Executive Officer di Cloudera. “Il progetto Apache Spot elimina i vincoli per i dati per aprirsi a nuove funzionalità analitiche, permettendo alle aziende di ogni settore di ridurre il rischio”.

    Nel settembre 2016, Intel ha donato Spot all’Apache Software Foundation con il supporto di Cloudera, segnando una tappa fondamentale per il settore della cybersecurity. Gli sforzi congiunti di Intel e Cloudera per Apache Spot hanno fornito un nuovo livello di risposte per la cybersecurity, e la community in generale continua a trovare nuove funzionalità analitiche per rilevare le minacce informatiche avanzate che oggi impattano sulla nostra società. Sin dal suo lancio, Apache Spot ha ottenuto plausi dal settore ed è stato premiato con l’InfoWorld’s 2017 Technology of the Year e l’Edison Award for Collective Disruption.

    “Lo slancio generato dalla comunità di Apache Spot community ci permette di riunirci collettivamente per sfruttare l’Intelligenza Artificiale e fornire una visibilità a 360° su tutti i dati di sicurezza utilizzando una piattaforma aperta scalabile. I modelli open data, la scalabilità e la flessibilità di Spot hanno favorito un ricco ecosistema di applicazioni basate sull’Intelligenza Artificiale che possono essere eseguite simultaneamente su un unico set di rich data condiviso” ha dichiarato Alan Ross, Senior Principal Engineer e Chief Cloud Security Architect, Intel Corporation.

    Apache Spot Cloudera cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.