• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Wargaming si affida al machine learning di Cloudera

    Wargaming si affida al machine learning di Cloudera

    By Redazione LineaEDP06/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di analisi dei dati alimentata da Cloudera personalizza l’esperienza del giocatore in modo più autentico

    Wargaming

    Wargaming, sviluppatore di giochi online e di giochi MMO (Massively Multiplayer Online) free-to-play, ha implementato una piattaforma di analisi dei dati alimentata da  Cloudera con l’obiettivo di personalizzare l’interazione di gioco e ottimizzare la propria attività per un’esperienza di gioco più piacevole.

    Utilizzando un hub di dati aziendali di Cloudera, Wargaming ha sviluppato una piattaforma real-time per la segnalazione di giochi e la comunicazione con i giocatori che utilizza l’apprendimento automatico iterativo per prevedere e personalizzare l’esperienza dei giocatori in base all’ultimo gioco. Inoltre, ha implementato un sistema di gestione della reportistica gestionale e di analisi di gioco su circa 3TB di dati grezzi elaborati ogni giorno.

    “L’interazione e la soddisfazione del giocatore quando gioca online sono fondamentali in un clima competitivo come quello attuale. Il nostro obiettivo in Wargaming va oltre lo sviluppo di giochi online di prim’ordine: vogliamo capire chi sono i nostri giocatori e ciò di cui hanno bisogno”, ha dichiarato Sergei Vasiuk, Development Director, Technology Services & PRMP di Wargaming.net. “Per farlo sfruttiamo la notevole quantità di dati che trattiamo ogni giorno – inclusi ogni colpo sparato o veicolo militare che un giocatore sceglie di usare – per garantire a tutti i giocatori un’esperienza piacevole ogni volta che accedono alla piattaforma”.

    Il sistema Player Relationship Management Platform (PRMP) di Wargaming analizza il coinvolgimento del giocatore, e quindi prevede lo scenario più interessante per lui sulla base dei suoi interessi personali. La piattaforma, nello specifico, utilizza Apache Hadoop per fornire una visione a 360 gradi del giocatore. Wargaming, inoltre, ha anche sviluppato il motore Data-Driven Real-time Rules Engine (DDRRE) per analizzare grandi quantità di dati in tempo reale e consentire la personalizzazione dell’interazione di gioco con i giocatori. Il DDRRE, in particolare, utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico per identificare e prevedere i potenziali obiettivi dei giocatori e per fornire loro oggetti, tramite il negozio online, che permetteranno loro di conseguire tali obiettivi (per esempio l’ultimo modello di carro armato o aereo per i combattimenti). Il DDRRE si basa sull’hub di dati aziendali di Cloudera che include Apache Impala (in fase di progettazione), Apache Kafka e Apache Spark Streaming.

    “L’intrattenimento oggi è un fattore estremamente personale: è questo ciò che rende i videogiochi avvincenti”, ha dichiarato Mike Olson, Chief Strategy Officer di Cloudera. “Per attrarre e fidelizzare i giocatori, gli sviluppatori di giochi devono fornire un’esperienza ricca, su misura e in tempo reale a ogni singolo giocatore. L’utilizzo da parte di Wargaming di funzionalità di raccolta di dati ad alta velocità e apprendimento automatico aiuta l’azienda a comprendere le personalità dei giocatori e ad adattare i giochi in tempo reale: Wargaming personalizza il gioco per ogni giocatore attivo, incrementandone l’engagement. E i giochi sono più divertenti”.

    Cloudera Machine Learning Wargaming
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.