• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CA Technologies acquisisce Veracode

    CA Technologies acquisisce Veracode

    By Laura Del Rosario08/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CA Technologies ha siglato un accordo conclusivo per l’acquisizione di Veracode, azienda specializzata in sicurezza per le applicazioni web, mobile e di terze parti durante l’intero ciclo di sviluppo del software. L’operazione ammonta a circa 614 milioni di dollari in contanti e dovrebbe concludersi nel primo trimestre dell’esercizio fiscale 2018, previo superamento delle consuete condizioni

    acquisizione

    CA Technologies ha siglato un accordo conclusivo per l’acquisizione di Veracode, azienda specializzata in sicurezza per le applicazioni web, mobile e di terze parti durante l’intero ciclo di sviluppo del software. L’operazione ammonta a circa 614 milioni di dollari in contanti e dovrebbe concludersi nel primo trimestre dell’esercizio fiscale 2018, previo superamento delle consuete condizioni di perfezionamento, incluse eventuali autorizzazioni normative.

    L’unione fra il portafoglio CA e Veracode rafforzerà la posizione di CA Technologies nel mercato Secure DevOps grazie all’automazione e alla scalabilità delle funzioni AST (Application Security Testing), che consentiranno uno sviluppo e un deployment più rapidi delle applicazioni, con riduzione del numero di difetti. Con Veracode, CA Technologies integrerà la divisione Security con l’ampio portafoglio DevOps, arricchendo la crescente offerta di soluzioni SaaS. Veracode estenderà la strategia go-to-market di CA fino alle aziende di medie dimensioni, mentre CA accelererà la diffusione di Veracode fra le grandi imprese in tutto il mondo.

    “Il software costituisce il cuore della digitalizzazione di qualsiasi azienda, perciò è sempre più importante incorporare la sicurezza sin dall’inizio dei processi di sviluppo, in modo da cogliere in totale serenità le opportunità di mercato – ha dichiarato Ayman Sayed, President e Chief Product Officer di CA Technologies -. Questa operazione riunirà le offerte Security e DevOps di CA sotto l’egida di una piattaforma SaaS che assicura la perfetta integrazione della sicurezza nel processo di sviluppo del software. Se consideriamo l’insieme del nostro portafoglio, possiamo dire che con l’acquisizione di Veracode e Automic abbiamo velocizzato l’iter di crescita della nostra ricca offerta di soluzioni”.

    acquisizione CA Technologies Veracode
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    08/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.